In vista del 5 luglio, termine della proroga sulle proposte in merito all’individuazione dei territori potenzialmente idonei a ospitare il deposito di scorie nucleari, la Città metropolitana di Torino e i Comuni coinvolti hanno chiamato a raccolta i parlamentari piemontesi per chiedere aggiornamenti e sollecitare attenzione.
![scorie nucleari parlamentari](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/06/ImpiantoEurexdiSaluggia.jpg)
La Città metropolitana di Torino e i sindaci dei Comuni coinvolti, tra cui Carmagnola e Poirino, particolarmente preoccupati che l’allarme sul rischio di insediamento del deposito nazionale di scorie nucleari sia calato, hanno contattato i parlamentari piemontesi chiedendo loro di farsi parte attiva affinché a Roma le scelte siano fatte su basi tecniche, tenendo conto delle osservazioni redatte dagli esperti.
Le deputate Elisa Pirro, Jessica Costanzo, Silvia Fregolent, Daniela Ruffino e Augusta Montaruli hanno accolto l’invito del vicesindaco di Città metropolitana di Torino, Marco Marocco; anche gli onorevoli Carlo Giacometto e Mino Taricco hanno inviato un messaggio garantendo il loro impegno.
“Per noi è una conferma del buon lavoro svolto da Città Metropolitana insieme alle Amministrazioni locali nel preparare le osservazioni”, ha commentato Marocco.
Intanto, anche la Regione Piemonte ha deliberato la sua contrarietà a ospitare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, mentre il Consiglio regionale, con una lettera inviata ai ministeri della Transizione Ecologica e dello Sviluppo economico, ha chiesto al Governo “una rapida decisione per la costituzione del deposito nazionale di scorie nucleari“.
Nel corso del dibattito sono intervenuti sull’argomento i commissari Giorgio Bertola e Mauro Campo (Movimento 5 Stelle), Roberto Ravello (Fratelli d’Italia) e Andrea Fluttero (Forza Italia) che hanno sottolineato la necessità di intervenire sulla messa in sicurezza degli impianti, sul loro recupero e sulle modalità di intervento del materiale radioattivo italiano detenuto da altri Paesi.