Scendono ancora del 30% i contagi Covid-19 nel Carmagnolese

1116

I contagi da Covid-19 nel territorio carmagnolese scendono del -30% in una settimana, facendo registrare il dato più basso dallo scorso settembre. Situazione più leggera anche all’ospedale San Lorenzo.

scendono contagi covid
Scendono ancora del 30% rispetto alla scorsa settimana i contagi da Covid-19 nel territorio carmagnolese, dove la situazione sanitaria appare al momento sotto controllo (fonte: Regione Piemonte)

Mai così basso, dallo scorso settembre, il dato relativo ai contagi da Covid-19, che nell’area carmagnolese scendono ancora del -30% rispetto alla scorsa settimana.

I numeri forniti dalla Regione fotografano una situazione in deciso miglioramento pressoché in tutti i Comuni, senza alcun focolaio di particolare rilevanza segnalato sul territorio. Carmagnola, con 54 positivi, è al suo minimo. Anche il dato complessivo, con 299 casi, rappresenta il picco negativo dallo scorso settembre.

Minor pressione anche sul San Lorenzo, Covid Hospital dell’Asl TO5, dove risultava occupata una sola postazione di terapia intensiva su sei disponibili, con 64 pazienti ricoverati a fronte degli 84 posti letto disponibili (già ridotti di circa un terzo rispetto al massimo raggiunto durante la terza ondata di marzo).

Crisi Covid-19 e povertà, allarme sociale a Carmagnola

Il vicesindaco di Carmagnola, Vincenzo Inglese, mette a confronto i dati relativi alle domande per buoni alimentari e contributi alla locazione, ragionando sulla crisi socio-economica causata dal Covid-19 in città. Allarme povertà a Carmagnola, complice la crisi socio-economica generata dal… Leggi tutto Crisi Covid-19 e povertà, allarme sociale a Carmagnola

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di mercoledì 26 maggio 2021. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima (in grassetto eventuali aumenti superiori allo 0,15%, in rosso i paesi in cui viene superato il limite indicato dal DPCM Draghi).

  • Carmagnola 54 (-0,12% della popolazione)
  • Carignano 28 (-0,04% della popolazione)
  • Cambiano 26 (-0,20% della popolazione)
  • Vinovo 25 (-0,11% della popolazione)
  • Santena 21 (-0,15% della popolazione)
  • La Loggia 19 (-0,07% della popolazione)
  • Poirino 19 (-0,10% della popolazione)
  • Pancalieri 19 (-0,39% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 18 (+0,05% della popolazione)
  • Racconigi 16 (-0,16% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 17 (invariato)
  • Villastellone 11 (invariato)
  • Polonghera 8 (-0,09% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 7 (+0,09% della popolazione)
  • Virle Piemonte 5 (invariato)
  • Casalgrasso 3 (-0,56% della popolazione)
  • Osasio 2 (invariato)
  • Caramagna Piemonte 1 (+0,03% della popolazione)
  • Lombriasco 0 (-0,10% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 0 (invariato)
  • Pralormo 0 (invariato)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati bisettimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, racconta il suo ricovero per Covid

Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, colpito dal Covid, ha trascorso tre settimana all'ospedale Civile di Saluzzo: "ho avuto modo di vivere in un ambiente rassicurante, sereno e professionale". Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, dopo aver trascorso tre settimane… Leggi tutto Il sindaco di Moretta, Gianni Gatti, racconta il suo ricovero per Covid

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti