Scambi europei per il Secondo Comprensivo di Carmagnola

564

Gli alunni di Carmagnola e Pancalieri del Secondo Comprensivo sono andati in Lituania e hanno in previsione ulteriori scambi europei per il 2023.

scambi europei carmagnola
Alcuni degli studenti di Carmagnola e Pancalieri del II Comprensivo durante la visita in Lituania, primo di una serie di scambi europei

Sono tornati a pieno regime gli scambi Erasmus al Secondo Istituto Comprensivo di Carmagnola, con due progetti europei relativi al potenziamento dell’inglese e del francese, con partner di Slovacchia, Lituania, Spagna e Francia.

«Per tre anni si andranno a riscoprire le tradizioni e la cultura locale, intrecciate a metodi innovativi digitali di trasmissione», spiegano dalla scuola.

Carmagnola chiede di mantenere le scuole nelle frazioni

Il Comune di Carmagnola ha presentato richiesta alla Città metropolitana di Torino per poter tenere aperte le scuole dell'infanzia e le elementari nelle frazioni di Casanova, Tuninetti e Cavalleri, in deroga rispetto ai parametri ufficiali. "Le scuole nelle frazioni sono di… Leggi tutto Carmagnola chiede di mantenere le scuole nelle frazioni

Nelle scorse settimane si è svolto il primo progetto di mobilità in Lituania, finanziato con i fondi dell’Unione Europea, che ha coinvolto le classi terze medie di Carmagnola e di Pancalieri.

Gli alunni, ospitati dalle famiglie della cittadina di Siauliai, hanno avuto l’occasione di presentare le bellezze del territorio, dal cioccolato alla Fiera del Peperone, da Viverbe alle leggende locali.

«Adesso si è già al lavoro per la corrispondenza in vista del Natale e per i collegamenti online del mese di dicembre, che vedranno protagonisti anche i giovani alunni della primaria -aggiungono dal Team Erasmus dell’IC2- Tutto questo nell’attesa dei prossimi incontri, a marzo 2023: è in programma una mobilità in Spagna e l’accoglienza, nelle nostre case, dei compagni di esperienza lituani e slovacchi».

Eduscopio 2022, bene le scuole superiori del territorio carmagnolese

La ricerca Eduscopio 2022 della Fondazione Agnelli premia ancora una volta le scuole del Carmagnolese: in Top Ten i licei del “Baldessano Roccati” di Carmagnola; bene anche il “Bobbio” di Carignano, l'Arimondi-Eula di Racconigi e l’Istituto salesiano “Don Bosco” di… Leggi tutto Eduscopio 2022, bene le scuole superiori del territorio carmagnolese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti