Santena: un nuovo progetto contro il bullismo

357

Il comune di Santena, in collaborazione con la Biblioteca Civica, ha organizzato diversi incontri dedicati alla prevenzione del bullismo, destinati ai bambini e ragazzi dai cinque ai sedici anni.

Santena bullismo
A condurre il percorso saranno la dottoressa Tiziana Monticone e il dottor Di Lella, professionisti impegnati a offrire un supporto concreto contro il bullismo

Il Comune di Santena, in collaborazione con la Biblioteca Civica, ha avviato un progetto di prevenzione e contrasto al bullismo destinato ai bambini e ai ragazzi di varie fasce d’età, dai bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia fino ai ragazzi di 16 anni, grazie alla cooperazione con le società sportive ASD Santena e Polisportiva San Luigi.

Le attività si svolgeranno nelle scuole per i bambini dell’ultimo anno della materna, della seconda, quarta e quinta elementare e della seconda media, mentre per i ragazzi Under 16 delle società sportive saranno organizzate nel pomeriggio.

Due professionisti guideranno i partecipanti: la dottoressa Tiziana Monticone, educatrice e pedagogista, che utilizzerà lo yoga per lavorare con i bambini della scuola dell’infanzia e della seconda elementare; e il Dottor Marcello Di Lella, formatore esperto in rischi delle tecnologie e prevenzione del bullismo, che si occuperà dei ragazzi di quarta e quinta elementare, delle scuole medie e delle società sportive.

Santena: tante iniziative organizzate dalla Biblioteca

La Biblioteca di Santena ha organizzato diverse iniziative per grandi e piccoli, tra cui incontri con gli autori e laboratori per bambini. La Biblioteca di Santena ha organizzato diverse iniziative per coinvolgere grandi e piccoli: tra questi, diversi incontri con… Leggi tutto Santena: tante iniziative organizzate dalla Biblioteca

Il percorso rivolto alla scuola dell’infanzia si articola in quattro incontri da un’ora ciascuno e lavorerà sulla componente emotiva e relazionale dei bambini, che apprenderanno l’ascolto di sé stessi e del prossimo e come esternare le proprie emozioni e sensazioni. Il percorso prevede anche un incontro conclusivo esperienziale genitore-figlio, che si svolgerà in biblioteca.

L’Assessore alla Cultura Ugo Cosimo Trimboli spiega: “L’obiettivo principale è eliminare alla radice il fenomeno del bullismo, soprattutto quello veicolato dai social network. Il progetto è nato durante un incontro del Consiglio di Biblioteca e da lì il personale della biblioteca si è attivato per organizzarlo. Abbiamo deciso di coinvolgere non solo gli studenti delle scuole, ma anche i ragazzi delle polisportive di Santena“.

Le attività che si svolgeranno a scuola (in orario scolastico) avranno luogo il 12, 19, 26 novembre e il 3 dicembre, concludendo con l’incontro genitore-figlio che si terrà il 10 dicembre alle 17 o alle 18. Per questo incontro occorre prenotarsi indicando la fascia oraria di preferenza; al raggiungimento del numero massimo di posti sarà possibile organizzare un incontro il martedì successivo.

A Santena uno spazio per lo studio assistito

Nasce nella biblioteca di Santena uno spazio di studio assistito dove gli studenti di scuole medie e primarie potranno svolgere in gruppo i loro compiti, seguiti da insegnanti. Con il patrocinio del comune di Santena, nasce il progetto "Studioteca Oltre",… Leggi tutto A Santena uno spazio per lo studio assistito

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti