Santena rompe il silenzio contro la violenza sulle donne

731

Il Comune di Santena ha organizzato una serie di eventi e iniziative per contrastare e sensibilizzare all’eliminazione della violenza sulle donne.

Santena violenza donne
A Santena numerosi appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Per celebrare la giornata di oggi, 25 novembre, dedicata all’eliminazione della violenza sulle donne, il comune di Santena, che ha sempre promosso l’uguaglianza e l’inclusione con diversi appuntamenti nei passati anni, ha programmato numerosi eventi.

L’obiettivo di questi appuntamenti è sottolineare come la violenza sulle donne sia un’emergenza e quanto sia necessario educare e sensibilizzare le persone di tutte le età. Tutti gli eventi programmati sono stati realizzati anche grazie alla collaborazione con il gruppo Power Pink, che ha la finalità di creare iniziative di ricaduta sociale sul territorio.

A partire da oggi e per tutta la durata della campagna di sensibilizzazione, attiva per tutto il 2023, saranno affissi manifesti sul territorio e postate grafiche sui social per abbattere gli stereotipi di genere e diffondere i discorsi delle donne vittime di violenza e non solo.

A Santena è iniziata la campagna per supportare il commercio locale

È partita a Santena la campagna fotografica “Per Natale mettici la faccia”, che ha l'obiettivo di incentivare il commercio locale. A Santena è cominciata la campagna fotografica “Per Natale mettici la faccia”, finalizzata a supportare il commercio locale e stimolare i… Leggi tutto A Santena è iniziata la campagna per supportare il commercio locale

Spiega Alessia Perrone, assessora con deleghe all’Inclusione sociale, turismo e manifestazioni, associazionismo e volontariato, accoglienza, integrazione e cultura di Santena: “Anche quest’anno abbiamo voluto fare un lavoro in sinergia con diverse realtà. Si inizierà oggi, 25 novembre, con l’incontro tra l’amministrazione e le scuole. Saranno presentati i lavori fatti dagli studenti e dalle studentesse che verranno posizionati attorno alla fontana, illuminata di rosso dal 24 al 27 novembre. In caso di pioggia i progetti saranno esposti nel corridoio d’ingresso del Comune”. 

Di seguito il programma degli eventi per la giornata del 25 novembre a Santena.

Alle 19 alla scuola di danza Marino Gomez, in via San Salvà 30, si terrà l’evento “Diciamo no alla violenza sulle donne”, un incontro con la psicologa Enza Resta e l’avvocato Lorena Palmucci in cui si parlerà di violenza di genere dal punto di vista psicologico e di strumenti normativi a tutela delle vittime di violenza di genere.

Piano contro la violenza sulle donne, Carmagnola Insieme chiede chiarimenti

La Coalizione di centrosinistra "Carmagnola Insieme", con un'interpellanza in Consiglio comunale, chiede chiarimenti all'Amministrazione Gaveglio in merito all'impatto sul territorio del Piano comunale contro la violenza sulle donne. Con un'interpellanza presentata in Consiglio comunale,  il centrosinistra chiede chiarimenti all'Amministrazione in… Leggi tutto Piano contro la violenza sulle donne, Carmagnola Insieme chiede chiarimenti

Alle 21 andrà in scena lo spettacolo “Malala”, scritto, diretto e interpretato Raffaella Tomellini, al teatro di Cambiano in via Lame.

Il 30 novembre invece si terrà la conferenza “Donne Nobel Forti come la conoscenza”, organizzato da Carla Eandi, Irma Eandi, Fulvia Niggi e Domenico D’Angelo, nei locali della biblioteca di Santena.

Il 1° dicembre, alle ore 18, il centro giovani di via Brignole ospiterà la conferenza “Ruolo e funzione dei centri antiviolenza per il contrasto della violenza di genere contro le donne: costruire futuri possibili” a cura di Simona Finetti ed Elisa Cominetti, responsabili della casa rifugio e operatrici del centro antiviolenza. Ci sarà anche un intervento delle forze dell’ordine locali che forniranno informazioni e suggerimenti su come denunciare gli atti di violenza e chiedere aiuto. A seguire, ore 19, si terrà la lezione di tecniche di difesa “Impara a difenderti” tenuta dall’ASD ju-jitsu “Dragone”.

Dalla Regione 94mila euro per la Fondazione Cavour di Santena

Alla Fondazione Cavour di Santena sono in arrivo 94mila euro dalla Regione Piemonte. Il consigliere Nicco annuncia la visita della Commissione Cultura. Dalla Regione Piemonte arriveranno a breve 94mila euro a sostegno delle attività culturali della Fondazione Cavour di Santena…. Leggi tutto Dalla Regione 94mila euro per la Fondazione Cavour di Santena

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti