Santena riceve un finanziamento per la sicurezza delle aree fluviali

415

Santena riceve un finanziamento di circa 150 mila euro per avviare nuovi interventi di sicurezza delle aree fluviali.

Questo finanziamento permetterà di ridurre i rischi idraulici, migliorare la qualità del territorio e preservare la biodiversità locale

Grazie alla partecipazione ad un bando regionale, il Comune di Santena ha recentemente ricevuto un finanziamento di circa 150 mila euro, che sarà integrato da
un contributo comunale, per avviare nuovi interventi di sicurezza e riqualificazione delle aree fluviali.

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, ha dichiarato: “Proprio nella settimana in cui celebriamo i 30 anni dall’alluvione del 1994, Santena ottiene un finanziamento che ci permetterà di rendere ancora più sicura la nostra città. Questo intervento è fondamentale per continuare a proteggere il nostro territorio da eventi atmosferici estremi e migliorare la qualità dell’ambiente fluviale”. 

Santena: un nuovo progetto contro il bullismo

Il comune di Santena, in collaborazione con la Biblioteca Civica, ha organizzato diversi incontri dedicati alla prevenzione del bullismo, destinati ai bambini e ragazzi dai cinque ai sedici anni. Il Comune di Santena, in collaborazione con la Biblioteca Civica, ha… Leggi tutto Santena: un nuovo progetto contro il bullismo

Gli interventi rientrano nel programma regionale di riqualificazione dei corpi idrici, in linea con il Piano di Tutela delle Acque (PTA) e il Piano di Gestione del Distretto Idrografico del Fiume Po. Le azioni pianificate prevedono la creazione di fasce tampone agroforestali per proteggere i corsi d’acqua, la rimozione di barriere artificiali, il ripristino delle sponde e delle zone di esondazione naturale, e l’installazione di stazioni di monitoraggio per il controllo delle portate d’acqua e la gestione del deflusso ecologico.

Il sindaco Roberto Ghio ha aggiunto: “Il nostro impegno per la sicurezza del territorio è sempre stato una priorità. Grazie a questo nuovo intervento, non solo tuteliamo l’ambiente, ma rendiamo il nostro territorio più resiliente agli eventi atmosferici estremi.

Ricordando proprio l’alluvione del 1994, che colpì duramente Santena e molte aree del Piemonte, questi nuovi interventi rappresentano un ulteriore passo avanti nel miglioramento della sicurezza idraulica della città. L’alluvione citata resta un ricordo significativo e un incentivo a continuare a lavorare con impegno per prevenire future emergenze. I lavori, che dovrebbero concludersi entro la fine del 2025, sono una risposta concreta alle problematiche idrauliche della città e un investimento per garantire la sicurezza e la vivibilità di Santena anche per le sfide ambientali future.

Santena ricorda l'alluvione del 1994

Santena ricorda l'alluvione del 1994 con numerose iniziative dall'8 al 17 novembre, dedicate alla prevenzione e alla riflessione sulle trasformazioni del territorio. In occasione dei trent’anni dall’alluvione del 1994, il Comune di Santena, con il patrocinio di Regione Piemonte e della Città Metropolitana,… Leggi tutto Santena ricorda l'alluvione del 1994

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti