Santena: ReciprocaMensa attiva un numero verde per le persone in difficoltà

350

La sede di Santena dell’Associazione ReciprocaMensa ha attivato un numero verde, a favore delle persone che vivono in condizioni di fragilità.

I volontari dell’associazione ReciprocaMensa di Santena illustrano i vantaggi e gli obiettivi dell’attivazione del nuovo numero verde

La sede di Santena dell’Associazione ReciprocaMensa ODV ha recentemente attivato un numero verde, parte del progetto “diamo voce a chi non ha voce”, con l’obiettivo di promuovere l’accesso alla filiera della solidarietà alle persone in situazioni di fragilità non seguite dalle istituzioni.

L’Associazione ReciprocaMensa ODV è un ente di volontariato senza fini di lucro, nato nel 2016 e operante sia Chieri che a Santena, che con diverse iniziative assicura il diritto all’accesso ai prodotti alimentari e al cibo, partendo dal contrasto allo spreco alimentare. Quotidianamente i volontari di ReciprocaMensa recuperano le materie prime invendute dai mercati cittadini, ma anche da aziende agricole e donatori istituzionali e privati per contrastare lo spreco alimentare, gestendo una mensa di solidarietà destinata a fornire un pasto caldo in un ambiente piacevole alle persone che si trovano in particolare stato di fragilità economica o di solitudine.

L’help desk è contattabile al numero verde gratuito e anonimo 800 – 140177, nei giorni lunedì e mercoledì dalle 17 alle 20 e martedì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12.

Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT

L' assessore di Santena Silvia Migliore e il consigliere Regionale del Piemonte Davide Nicco hanno incontrato il presidente GTT Antonio Fenoglio per discutere di alcune criticità del trasporto pubblico di Santena. L’assessore di Santena Silvia Migliore, accompagnata da genitori e… Leggi tutto Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT

Chiamando questo numero sarà inoltre possibile informarsi sulle opportunità di sostegno istituzionale e associativo del territorio, grazie anche all’attento lavoro dei volontari di ReciprocaMensa Santena, che hanno identificato le realtà e i servizi gratuiti presenti sul territorio, come il Centro Aiuto Vita, Vivere, l’Associazione DAI, il Ser.d e il Ciosf.

Mauro Sensi, Vicepresidente e Coordinatore dell’Associazione ReciprocaMensa ODV sede di Santena ha dichiarato: “Il numero verde è dedicato alle persone che sfuggono totalmente all’attenzione della rete di assistenza. Chiedere aiuto in un momento di difficoltà è un passo difficile, ma importante. Esistono delle persone che per pudore, vergogna, paura del giudizio, pur avendone realmente bisogno, non formulano alcuna richiesta di accompagnamento –e prosegue- Per rispondere a tali situazioni, secondo noi, non basta coltivare e riscoprire le relazioni di vicinato o incrementare la socialità, fare generici appelli al superamento dell’indifferenza collettiva. Il progetto è necessario per innovare le forme di assistenza nel territorio e per intercettare e accogliere quelle persone che hanno difficoltà ad avvalersi dell’aiuto dei Servizi o delle associazioni. Invitiamo quindi tutti coloro che hanno dei bisogni a contattare il numero verde”.

Da una stima su dati Istat emerge infatti che nei Comuni di Chieri e di Santena sono circa 3600 le persone potenzialmente in povertà assoluta e di questi sono circa 1400 coloro che usufruiscono dei servizi offerti dalle associazioni di volontariato e dalle istituzioni. Con la ripartenza delle attività produttive, il numero delle persone in difficoltà è diminuito, ma a causa della riforma del reddito di cittadinanza dell’anno scorso è ripreso a salire.

In mostra a Santena le opere in gara al concorso di illustrazione BoIT!

La biblioteca di Santena ospita in mostra le trenta opere in gara al concorso internazionale di illustrazione BOit!. La biblioteca di Santena ospiterà la mostra delle opere che concorrono per la terza edizione del BOit!, concorso internazionale di illustrazione aperto… Leggi tutto In mostra a Santena le opere in gara al concorso di illustrazione BoIT!