Nei giorni scorsi a Santena è stata presentata la nuova Giunta comunale under 11; nel corso dell’evento l’Amministrazione ha conferito la cittadinanza onoraria a due figure importanti per la Comunità santenese.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/01/nuovo-consiglio-comunale-santena.jpg)
Nei giorni scorsi a Santena sono stati nominati i nuovi membri della Giunta comunale under 11, nel salone diplomatico del castello Cavour. Ci saranno otto consiglieri e quattro assessori, che si occuperanno di ambiente naturale e urbano, cultura, arte e divertimento, attività sportive e tempo libero e tecnologia ed educazione civica.
La giovanissima sindaca della nuova amministrazione è Chiara Appiano, della classe 5^A della scuola elementare Cavour, affiancata dai compagni di classe Pietro Gardiman e Giacomo Locatelli. Seguono Cavaglià Pietro della 5^B, Riccardo Goria e Rebeka Cetaj della 5^C. Dalla scuola elementare Gozzano, ci sono Chiara Maggio e Gabriele Avataneo. Infine, dalla scuola elementare Borsellino arriva Alessio Coniglio. I nuovi giovani consiglieri sono supportati dalle maestre Valentina Bruno e Federica Clerico.
Per la prima volta, il consiglio avrà a disposizione 5.000 euro all’anno per deliberare provvedimenti per migliorare la città e le attività per ragazzi. Si riuniranno a gennaio e giugno, per fare un resoconto delle spese e disporre le decisioni prese durante l’anno.
Il sindaco Roberto Ghio ha commentato: “Crediamo fortemente nel legame tra scuola e legalità, per costruire un futuro migliore. Il ruolo della scuola è decisivo nella crescita dei bambini che diventeranno presto giovani adulti”.
Dopo la nomina, la nuova Amministrazione ha dato la cittadinanza onoraria a due figure che hanno avuto un ruolo significativo nella storia della comunità di Santena.
Si tratta di Salvatore Bispini, ex maresciallo dei carabinieri e Primo Comandante della stazione dei carabinieri, e Marialuisa Teresa Mondino, preside della scuola media di Santena dall’anno scolastico 1966-1967 fino al 1983-1984.
Bispini ha commentato: “Ho fatto soltanto ed esclusivamente il mio dovere: ho aiutato tanta gente. Cercavo in tutti i modi di tenere alta la guardia perché Santena è il mio cuore. Ho cercato di rendermi utile al prossimo e credo proprio di essere riuscito, grazie ancora”.
La professoressa Mondino ha comunicato: “Sono profondamente commossa per questa onorificenza che mi viene attribuita. Mi sento cittadina santenese da tanti anni, ho sempre amato molto la comunità santenese: i miei ragazzini, la scuola che ho fondato io. Vengo a Santena ancora adesso perché voglio bene a questa gente”.