Santena: partiti i lavori per le piste ciclabili nel Comune

1637

Nel Comune di Santena sono partiti i lavori per la realizzazione delle piste ciclabili comunali e sovra-comunali: “un incentivo all’utilizzo della bicicletta”.

piste ciclabili santena
A Santena sono partiti i lavori per le piste ciclabili

Nei giorni scorsi a Santena sono iniziati i lavori per la realizzazione di nuove piste ciclabili.

L’iniziativa è stata portata avanti dall’Amministrazione santenese che nel 2019 ha approvato il dossier di candidatura “Percorsi ciclabili sicuri da Chieri al Po” in partnership con i Comuni di Cambiano, Moncalieri, Poirino e Trofarello.

Il progetto, redatto dall’architetto cambiasse Giorgio Chiosso, prevede la realizzazione delle connessioni ciclabili tra i Comuni aderenti, in un percorso continuo tra Chieri e Moncalieri.

L’avvio dei lavori per la realizzazione delle piste ciclabili comunali rappresenta una tappa importante per la città –spiega Roberto Ghio, vicesindaco e assessore con deleghe in materia di politiche di sviluppo e promozione- Ci sono stati alcuni rallentamenti nell’avvio del cantiere, anche a causa della pandemia che ha allungato i tempi delle gare e soprattutto ha diminuito il personale delle ditte incaricate”. 

Lavori per le piste ciclabili a Santena, previste modifiche alla circolazione

Nel Comune di Santena, con la partenza dei lavori per la costruzione di nuove piste ciclabili, verrà modificata la circolazione stradale in diversi punti della città. Con un'ordinanza del comando di Polizia Locale, il Comune di Santena informa i cittadini… Leggi tutto Lavori per le piste ciclabili a Santena, previste modifiche alla circolazione

Lo scopo del progetto è dare alla città una struttura sempre più rispettosa delle esigenze ambientali e di salvaguardia del territorio.

Quello delle piste ciclabili comunali è un progetto molto importante per Santena in quanto permetterà ai ragazzi che si recheranno a scuola in bicicletta di raggiungere gli istituti in modo più sicuro –interviene il consigliere Giovanni Le Donne, con incarichi in materia di sistemi di sviluppo della viabilità- Naturalmente avere un percorso dedicato sarà da stimolo per tutti i santenesi a spostarsi in bici più volentieri”. 

Un altro aspetto positivo delle piste ciclabili è ridurre linquinamento, obiettivo ambito a livello mondiale.

“Abbiamo un obbligo verso le generazioni future alle quali è doveroso dare il buon esempio e consegnare un mondo più pulito –conclude il consigliere- Ringrazio il vicesindaco Roberto Ghio che ha dato l’input affinché si avviasse tutto l’iter e l’architetto Marilde Saliani dell’ufficio tecnico che ha seguito il progetto”.

Legambiente Il Platano scrive ai Comuni del Carmagnolese per una ripartenza sostenibile

"Una ripartenza sostenibile si può osare": questo il cuore di una lettera inviata dal Circolo Legambiente "Il Platano" ai Comuni di Carignano, Carmagnola, Santena e Villastellone. Il Circolo Legambiente "Il Platano" di Carmagnola ha scritto ai sindaci dei Comuni del… Leggi tutto Legambiente Il Platano scrive ai Comuni del Carmagnolese per una ripartenza sostenibile