Salute e benessere a Santena con Ottobre Rosa e Novembre Azzurro

401

Il Comune di Santena dedica i mesi di ottobre e novembre alla salute e al benessere, con una serie di iniziative per sensibilizzare la Comunità sull’importanza della prevenzione del tumore al seno e alla prostata.

salute santena
Attraverso una serie di eventi, tra cui conferenze, screening gratuiti e incontri informativi, il Comune di Santena mira a sensibilizzare la Comunità sull’importanza della prevenzione.

Il Comune di Santena invita la Comunità a partecipare alle diverse iniziative in programma in queste settimane sui temi della salute e del benessere, in particolare per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione del tumore al seno tramite “Ottobre Rosa” e per il tumore alla prostata con “Novembre Azzurro”.

«Ogni anno ci impegniamo a promuovere la consapevolezza e la prevenzione, affinché i cittadini possano prendersi cura della propria salute in modo informato e proattivo, collaborando con le realtà locali, la Regione e l’Asl, nonché con le attività commerciali che sostengono le nostre iniziative -afferma l’assessore al Sociale, Alessia Perrone- È importante sottolineare che la lotta contro il tumore, la prevenzione e tutti i progetti a impatto sociale non hanno colore politico; c’è una sola squadra che lavora insieme con l’unico obiettivo di sostenere la prevenzione».

Raccolti 46 mila euro a favore dell’Oncologia di Carmagnola

La raccolta fondi a favore del reparto di Oncologia dell'ospedale San Lorenzo di Carmagnola ha permesso di raccogliere 46 mila euro, utilizzati per strumentazione e progetti. Si è conclusa con un successo superiore alle aspettative la raccolta fondi realizzata dalle… Leggi tutto Raccolti 46 mila euro a favore dell’Oncologia di Carmagnola

Dopo una serie di screening gratuiti, il 24 ottobre alle 17, nella Sala Consiglio, verrà presentato il progettoBanca delle Visite”, un’importante iniziativa per la prevenzione sanitaria e la lotta alla povertà sanitaria, seguito da un intervento della psicologa Valentina Ferrua su “La palestra cognitiva: come e perché?”.

Il 26 ottobre, al consultorio Forchino in via Milite Ignoto 32, saranno disponibili dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 delle visite ginecologiche gratuite, a cui ci si può prenotare e iscrivere tramite la piattaforma dallapartedinoidonne.it.

Santena: riapre l'ambulatorio ginecologico

Dopo la recente ristrutturazione e l’apertura del “Centro Autismo”, l’ASL TO5 riapre l’ambulatorio ginecologico nei locali dell’RSA Forchino di Santena. Grazie alla collaborazione tra il Dipartimento materno infantile e il Dipartimento del Territorio e della Direzione delle professioni sanitarie, a… Leggi tutto Santena: riapre l'ambulatorio ginecologico

Per quanto riguarda invece la sensibilizzazione del tumore alla prostata, durante il mese di novembre sarà possibile prenotare screening maschili per il colorettale, HCV e prostatico in collaborazione con il personale dell’Asl TO5.

Nell’ambito delle iniziative, il 7 novembre, nella sala Consiglio, ci sarà un incontro dedicato a “I consigli dell’osteopata: movimento sì, ma quale?”, a cura di Martina Scandola. Segue il 13 novembre, alle 17, l’incontro “Novembre Azzurro: la prevenzione ha più di un colore”, con dall’intervento dello psicologo Luca Corbetta su “Social e socialità nel Terzo tempo di vita: criticità e opportunità”.

Movember, perchè novembre è il mese con i baffi

Infine, il 21 novembre, Lorenzo La Scala terrà una conferenza dal titolo “Come possiamo usare la vita quotidiana per creare equilibrio, energia e vitalità?”.

Il sindaco di Santena, Roberto Ghio, commenta: «Santena dimostra ancora una volta la sua capacità di unire la comunità su temi fondamentali come la salute e il benessere. La prevenzione è un dovere verso noi stessi e verso gli altri, ed è incoraggiante vedere come cittadini, associazioni e istituzioni collaborino per realizzare tutto questo. È fondamentale radicare nella mentalità collettiva che la prevenzione maschile è altrettanto importante, così come abbiamo fatto per il tumore al seno».

Serata benefica contro il cancro, raccolti 90 mila euro

La serata benefica contro il cancro organizzata dal carmagnolese Giovanni Murano e dai suoi amici, con oltre 400 partecipanti, ha permesso di raccogliere 90 mila euro a favore dell'IRCCS di Candiolo. Ammonta a 90 mila euro la cifra-record raccolta in… Leggi tutto Serata benefica contro il cancro, raccolti 90 mila euro

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti