Santena: al via i cantieri per le nuove piste ciclabili

1417

Sono in partenza a Santena i lavori per realizzare nuove piste ciclabili, all’interno di un progetto di percorsi sicuri per chi va in bicicletta, da Chieri al Po.

santena piste ciclabili
Avviati i lavori per le nuove piste ciclabili nel Comune di Santena

Sono stati allestiti i cantieri per la realizzazione di nuove piste ciclabili a Santena, che rientrano nel progetto voluto dall’Amministrazione comunale “Percorsi ciclabili sicuri da Chieri al Po” in partnership con i Comuni di Cambiano, Moncalieri, Poirino e Trofarello.

In questo modo verranno ‘cuciti’ i tratti delle piste ciclabili già esistenti, che favoriranno l’accesso alle stazioni ferroviarie, ai centri di servizi principali, in particolare quelli di interesse scolastico e sportivo e dei principali poli produttivi -spiegano dal Comune di Santena- Il progetto ha tenuto conto anche degli itinerari di interesse turistico della Collina torinese e del Monferrato“.

L’Amministrazione santenese, inoltre, ha ritenuto opportuno realizzare anche una tratta comunale di completamento e supporto.

Bonus mobilità 2020: dal 4 novembre al via l’incentivo per la mobilità sostenibile

Dettagliano dal Comune: “I percorsi ciclabili si svilupperanno sulla viabilità esistente ed interesseranno principalmente le direttrici con percorso est-ovest, a partire da via Torino, poste a nord del parco Cavour. Saranno interessate via Minocchio e il naturale proseguimento su via San Salvà e terminando all’incrocio con via Modigliani“.

La pista ciclabile coinvolgerà quindi via Milano, via Brignole, la successiva via Scamuzzi fino ad arrivare a via Tetti Agostino, nel tratto posto tra via Delleani e il plesso scolastico, con connessione al percorso ciclo-pedonale esistente nell’area golenale che costeggia il parco Cavour e alla futura rete ciclabile intercomunale.

Nella zona ovest della città, invece, sarà interessata via Sestriere che collega via Torino alla scuola Vignasso e al tratto della futura rete ciclabile Chieri-Po.

Giornata Mondiale della Bicicletta 2020, due ruote per ripartire

Questi percorsi saranno collegati da tracciati posti su direttrici nord-sud che interesseranno via Delleani, via Torino sul marciapiede est già esistente che sarà ad uso promiscuo pedonale e ciclabile che collegherà via Minocchio, via Sestriere e via Milano“.

Lo scopo è risparmiare l’occupazione di aree private e di superfici agricole per ridurre l’impatto sul territorio, il consumo di suolo e evitare procedure di esproprio.
Si tratta di opere pubbliche e strategiche per la città -sottolinea il vicesindaco Roberto GhioSantena prende così una forma sempre più moderna rispettando le esigenze ambientali“.

Gli fa eco Giovanni Le Donne, consigliere comunale di maggioranza a cui sono stati affidati gli incarichi in materia di sistemi di sviluppo della viabilità: “La partenza di questo progetto è un momento importante, che incentiva l’utilizzo della bicicletta per gli spostamenti e che va a valorizzare ulteriormente anche l’area golenale, dove già di fatto esiste già un percorso che permette agli studenti di raggiungere la scuola media“.

Le scuole di Santena sono plastic free

Mille borracce in alluminio regalate da Apidicarta e dal Comune di Santena agli studenti delle scuole elementari e medie. La lotta alla plastica inizia dalla scuola, anche a Santena. Qui l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Associazione ApidiCarta, ha infatti distribuito… Leggi tutto Le scuole di Santena sono plastic free

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti