Santena: le iniziative della biblioteca nei prossimi mesi

9

La biblioteca di Santena ha organizzato diverse iniziative, attività culturali e laboratori per coinvolgere bambini, ragazzi e adulti

Le iniziative del primo semestre dell’anno coinvolgeranno bambini e ragazzi

La biblioteca civica di Santena ha organizzato diverse iniziative culturali e laboratoriali, rivolte a bambini, ragazzi e adulti, che si svolgeranno nei prossimi mesi.

Mercoledì 5 febbraio, alle ore 20:45 la biblioteca ospita i curatori di “Cose belle dal mondo”, il libro di Lifegate. A condurre la serata Carlo Mosso e Matteo Caparelli, dal podcast di Radiobase2.0. Venerdì 14 febbraio invece, alle ore 21, la biblioteca ospiterà Gianni Oliva, che presenterà il suo ultimo romanzo “Il pendio dei noci”.

Per i bambini tra i 9 e 18 mesi d’età (accompagnati da un genitore) sono stati organizzati i laboratori Montessoriani con Tiziana Monticone che si svolgeranno in due incontri: nel primo, il 22 febbraio, il genitore potrà realizzare delle bottigliette che contengono diversi tipi di materiale, per produrre diversi suoni; durante il secondo incontro, il 29 marzo, i bambini potranno manipolare e scoprire alcuni ortaggi di stagione.

Premiate al concorso "Salva la tua lingua locale" diverse associazioni del territorio

Cultura e dialetti: premiati i vincitori del XII concorso letterario "Salva la tua lingua locale". La premiazione della dodicesima edizione del concorso letterario "Salva la tua lingua locale" Diverse le associazioni del territorio che sono state… Leggi tutto Premiate al concorso "Salva la tua lingua locale" diverse associazioni del territorio

Ai bambini dai 2 anni in su è dedicato lo spettacolo “Uovo Cosmico” di Elena Valentini, che racconta la storia dell’origine dell’universo attraverso una narrazione musicale. Inoltre, nei mesi di marzo, aprile e maggio, si svolgerà l’iniziativa “Cresco leggendo”: ci saranno tre incontri (uno al mese) con l’autrice Giulia Miniati che utilizza oggetti tessuti all’uncinetto per raccontare fiabe tradizionali italiane che coinvolgono frutta e verdura.

A partire dal mese di febbraio, fino a fine maggio (con possibilità di continuazione nei mesi estivi), la biblioteca ospiterà due volte al mese un doppio appuntamento ludico: il lunedì pomeriggio sarà dedicato al gioco di società, coinvolgendo giocatori dai 5 ai 99 anni grazie all’aiuto di Centro Gioco Educativo Carmagnola, Giovanni Conrotto e Andrea Amich; il sabato mattina si svolgeranno invece giochi di ruolo, per giocatori dagli 11 anni in su, condotti da Alessio Arcorace e Mauro Mollo. Queste attività sono gratuite, ma è consigliata la prenotazione.

Infine, la biblioteca porta avanti diverse attività con le scuole: nel mese di febbraio si svolgeranno i laboratori di fumetti con le classi terze della scuola primaria, l’incontro con le autrici di “Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo” rivolto alle prime medie, l’incontro con l’autrice de “Il vombato” per i bambini del nido comunale e un incontro con Fulvia Niggi, per l’ultimo anno delle scuole di infanzia.

Santena, presentato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze

A Santena si è tenuta la serata di presentazione del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle Ragazze nell'Aula Magna della scuola Falcone. Il sindaco si è congratulato con i nuovi giovani consiglieri, pronti a contribuire con… Leggi tutto Santena, presentato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze