Santena: il panificio Grano in gara al concorso “Una mole di colombe”

1213

Sergio Scovazzo, bakery chef del panificio Grano di Santena, sfiderà altri maestri pasticceri e fornai per vincere il concorso “Una mole di colombe”, evento che si terrà a Torino il 2 e 3 aprile.

 

scovazzo-colombe-santena
Sergio Scovazzo, bakery chef del panificio Grano di Santena

Sergio Scovazzo, bakery chef del panificio “Grano – Il tempo del grano” di Santena, sfiderà una trentina di maestri pasticceri e fornai per vincere la quarta edizione del concorso “Una mole di colombe”, che si terrà all’hotel Principi di Piemonte di Torino il 2 e il 3 aprile.

Per il panificio, aperto nel 2018 dai fratelli Mosso e già finalista in diversi concorsi nazionali, questa manifestazione rappresenterà un’ulteriore occasione per dimostrare l’alta qualità dei prodotti, contraddistinti da farine piemontesi macinate a pietra e lieviti madre.

Nel corso della manifestazione verranno presentate oltre 150 colombe, realizzate con lievito madre e senza conservanti, emulsionanti, additivi chimici, aromi artificiali e semilavorati da una serie di maestri selezionati dalla società “Dettagli”. Come sostengono le fondatrici dell’impresa, Laura Severi e Matilde Sclopis, il fine è quello di “valorizzare i grandi lievitati di eccellenza artigianale“.

"Tre Coni" dal Gambero Rosso per le gelaterie dei fratelli Serra di Carignano

Grande successo per i fratelli Marco e Riccardo Serra, originari di Carignano e titolari delle gelaterie "Marco Serra Gelatiere" e "La Tosca": si aggiudicano entrambi il riconoscimento "Tre Coni" ed entrano a far parte della "Guida Gelaterie d’Italia 2022" del… Leggi tutto "Tre Coni" dal Gambero Rosso per le gelaterie dei fratelli Serra di Carignano

Una giuria costituita da tecnici e professionisti assegnerà il premio di migliore colomba tradizionale e la targa di migliore colomba creativa.

Il pubblico potrà per l’occasione degustare e acquistare diverse tipologie di colomba, al prezzo speciale di 30 euro. L’ingresso è consentito al prezzo di 5 euro per il biglietto singolo o di 7 euro per l’entrata in coppia: entrambi i ticket sono acquistabili in presenza nella biglietteria oppure online sul sito dell’evento.

Un incontro sul lavoro stagionale mercoledì 30 marzo a Santena

Mercoledì 30 marzo, si terrà nella biblioteca di Santena un incontro informativo sul lavoro stagionale. Mercoledì 30 marzo, la biblioteca Marioni di Santena ospiterà un incontro informativo sul lavoro stagionale. L'evento, organizzato dallo sportello InformaLavoro di Santena, in collaborazione con… Leggi tutto Un incontro sul lavoro stagionale mercoledì 30 marzo a Santena