Santena: il menù della Sagra dell’Asparago

374

Durante la 91esima edizione della Sagra dell’Asparago di Santena al PalAsparago sarà possibile mangiare scegliendo tra un’ampia varietà di pietanze.

Sarà possibile gustare l’asparago tutti i giorni in una ricca offerta di piatti, dagli antipasti ai primi e secondi, fino a insaporire addirittura la panna cotta

È iniziata da qualche giorno la 91° edizione della Sagra dell’Asparago, che ogni anno celebra il prodotto tipico del comune di Santena con numerose iniziative, tra cui pranzi e cene in cui l’asparago è ovviamente protagonista.

Ieri e oggi e ancora sabato 25 e domenica 26, sarà infatti possibile mangiare dentro il PalAsparago (in Piazza Martiri a Santena) sia a pranzo sia a cena, rispettivamente dalle 12 alle 15 e dalle 19 alle 23. Tutti gli altri giorni della sagra (20, 21, 22, 23 e 24 maggio) invece, il PalAsparago sarà aperto soltanto a cena nello stesso orario.

Ristoratori insieme per valorizzare l'asparago di Santena

Cinque ristoratori del Piemonte -di cui due a Carmagnola- si sono uniti per proporre 10 giorni di ricette ispirate all'asparago di Santena. Cinque ristoratori del Piemonte -uniti sotto il nome di "Amici del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese"- hanno deciso di… Leggi tutto Ristoratori insieme per valorizzare l'asparago di Santena

Il menù prevede una scelta fra tre antipasti: insalatina di asparigina con uova sode, asparagi con salse, e flan di asparagi con fonduta. Successivamente, si potrà scegliere tra quattro primi: risotto agli asparagi, agnolotti Laigueglia con asparagi burro e salvia, lasagne agli asparagi e pasta al ragù. Segue la scelta fra cinque secondi: asparagi con bagna caoda e uovo fritto, asparagi con burro, parmigiano e uovo fritto, involtini di asparagi e prosciutto, spezzatino di pollo, tacchino e vitello con patate e asparagi e una selezione di tome con confettura).

Si potrà concludere il pasto scegliendo fra tre dolci: bonet, panna cotta con asparagi e torta di nocciole.

Santena: ReciprocaMensa attiva un numero verde per le persone in difficoltà

La sede di Santena dell'Associazione ReciprocaMensa ha attivato un numero verde, a favore delle persone che vivono in condizioni di fragilità. La sede di Santena dell’Associazione ReciprocaMensa ODV ha recentemente attivato un numero verde, parte del progetto “diamo voce a… Leggi tutto Santena: ReciprocaMensa attiva un numero verde per le persone in difficoltà

Il tutto potrà essere accompagnato dai vini Dolcetto di Diano d’Alba, Barbera d’Alba doc superiore, Barolo docg, Langhe doc Chardonnay e Moscato d’Asti docg. Per i bambini invece c’è la possibilità di scegliere hamburger e patatine, wurstel e patatine o solo patatine fritte.

Mauro Bosco, che per il secondo anno consecutivo è lo chef della Sagra e gestisce insieme alla compagna Doina la cucina del rifugio Combe d’Imbert Vittoria (Cesana Torinese) dichiara: “Nel menù abbiamo mantenuto i grandi classici, a partire dall’insalata di asparagina con uovo sodo, gli immancabili asparagi con salse e il flan con fonduta di Toma piemontese. Non può mancare il risotto, mentre le novità di quest’anno saranno sicuramente gli asparagi con bagna caoda e uovo fritto -e continua- Infine i dolci, con gli intramontabili bonet, torta di nocciole di Langa e la divertente panna cotta al gusto di asparagi. Il filo conduttore della Sagra, come del resto della mia cucina, è sicuramente la valorizzazione del territorio attraverso i prodotti che ci dona”.

Lo chef conclude: “Ringrazio la pro loco per aver chiesto nuovamente a noi di cucinare alla Sagra. È sempre un’emozione, specialmente per un santenese doc come me, nato in mezzo alle campagne di Santena e del Pianalto”.

Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT

L' assessore di Santena Silvia Migliore e il consigliere Regionale del Piemonte Davide Nicco hanno incontrato il presidente GTT Antonio Fenoglio per discutere di alcune criticità del trasporto pubblico di Santena. L’assessore di Santena Silvia Migliore, accompagnata da genitori e… Leggi tutto Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT