Il circolo Legambiente “Il Platano” organizza “La notte dei rospi” in Cascina Lai a Santena, per scoprire anfibi locali guidati da esperti erpetologi.

Il Circolo di Legambiente “Il Platano” di Carignano-Carmagnola invita a partecipare, il 27 marzo alle ore 20:30 in Cascina Lai a Santena, all’evento intitolato “La notte dei rospi”, un’uscita serale tra i paesaggi naturali per esplorare le diverse specie di anfibi che popolano gli stagni del territorio.
Gli erpetologi di Cascina Lai saranno gli esperti accompagnatori che guideranno i partecipanti nell’affascinante mondo di rane, rospi, tritoni e del raro Pelobate fosco, specie minacciata a causa della perdita del suo habitat per gli effetti dei cambiamenti climatici.
Negli stagni di Cascina Lai sono state allestite strutture dedicate al monitoraggio degli anfibi, offrendo un’occasione unica per osservare da vicino questi straordinari animali. Si raccomanda un abbigliamento idoneo per l’evento: stivali di gomma o calzature adatte al terreno fangoso, oltre a una torcia o lampada frontale per illuminare il cammino.
Anche il circolo Legambiente Moncalieri “F.A.R.E Insieme” di Moncalieri sostiene e promuove con entusiasmo questa iniziativa.