É stato firmato a Santena l’accordo per la creazione del Distretto del Cibo del Chierese e del Carmagnolese: 25 i Comuni coinvolti.
![distretto cibo carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/07/Distretto-del-cibo-firma-Ugo-Baldi.jpg)
Si è tenuta alla Fondazione Cavour di Santena la firma dell’accordo per la creazione del Distretto del Cibo tra i 25 Comuni appartenenti all’Area omogenea del Chierese e del Carmagnolese.
Attraverso questo atto ufficiale, preliminare all’ottenimento del riconoscimento regionale, il nascente Distretto contribuirà a garantire la sicurezza alimentare, si impegnerà a diminuire l’impatto ambientale delle produzioni e lo spreco alimentare, promuovendo lo sviluppo e la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale.
Spreco alimentare, milioni di tonnellate di cibo nella spazzatura
Comune capofila del progetto è la Città di Santena, scelta per via della sua posizione baricentrica e incaricata, attraverso la figura del Sindaco Ugo Baldi, di presentare il dossier di candidatura per il riconoscimento del Distretto.
I Comuni promotori del progetto sono i seguenti: Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Cambiano, Carignano, Carmagnola, Castagnole Piemonte, Chieri, Isolabella, Lombriasco, Marentino, Mombello di Torino, Pino Torinese, Moriondo Torinese, Osasio, Pancalieri, Pavarolo, Pecetto Torinese, Poirino, Pralormo, Riva presso Chieri, Santena, Sciolze e Villastellone.
![Distretto Cibo Carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/07/distretto-cibo-carmagnolese-gaveglio.jpeg)
Sono inoltre soggetti aderenti la Città Metropolitana di Torino, la C.I.A. (Agricoltori Italiani), la Coldiretti Piemonte, la Confagricoltura, l’associazione CiòCheVale, l’Associazione Produttori dell’Asparago di Santena e delle Terre del Pianalto, l’Associazione del Ciapinabò di Carignano, il Consorzio del Freisa di Chieri e Collina Torinese, il Consorzio del Peperone di Carmagnola, la ENGIM Piemonte, la Facolt, FCC di Pecetto – la Fondazione della Comunità Chierese, la Fondazione della Comunità di Carmagnola e il distributore Stroppiana Ortofrutticoli.
A breve verranno scelti anche il logo e l’immagine del Distretto.