Santena: domani l’evento conclusivo del progetto Cunta su!

66

Sabato 5 aprile, alle 17, il Teatro Elios di Santena ospiterà l’evento conclusivo del progetto Cunta Su! con musica dal vivo, presentazione dell’itinerario Acqua e video co-creati dai cittadini.

Durante l’evento verranno presentati i video realizzati nel corso del progetto e si assisterà in anteprima alle esibizioni live dei brani musicali ispirati alla storia e ai luoghi del territorio

Domani, sabato 5 aprile, alle 17, il Teatro Elios di Santena sarà il palco dell’evento conclusivo del progetto “Cunta Su! – Guide canterine per un turismo dolce”, iniziativa promossa dall’Associazione Seven Arts Aps in sinergia con Esserci Cooperativa Sociale, il Comune di Santena e l’Associazione DAI!, con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Ministero della Cultura tramite Invitalia.

L’evento nasce con l’obiettivo di raccontare la città di Santena attraverso le testimonianze dei suoi abitanti, con brani musicali originali creati durante un percorso di co-creazione collettiva. Per raggiungere un pubblico più vasto, sarà disponibile anche la trasmissione in diretta streaming sul canale YouTube di Seven Arts.

Santena: il mercato si sposta in piazza Roma

Da domani il mercato di Santena si sposta in piazza Roma con il nuovo marchio “Me.Nu”, puntando su prodotti di alta qualità e filiera corta. Il mercato di Santena cambia volto e luogo: da domani, giorno dell'inaugurazione, il tradizionale mercato cittadino… Leggi tutto Santena: il mercato si sposta in piazza Roma

Durante l’evento, verranno presentati i video prodotti nel corso del progetto e gli spettatori avranno la possibilità di assistere in anteprima alle performance dal vivo dei brani musicali ispirati alla storia e ai luoghi del territorio. Inoltre, sarà introdotto l’itinerario denominato Acqua, che prevede l’installazione di segnaletica digitale con QR code nei punti di interesse storico, culturale e naturalistico di Santena, per offrire contenuti multimediali ai visitatori.

Il sindaco di Santena Roberto Ghio commenta: “Cunta Su! rappresenta un progetto che intreccia memoria, partecipazione e innovazione. È una modalità innovativa per valorizzare il nostro territorio, dando centralità alle persone, alle loro storie e alle loro voci. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo percorso collettivo: associazioni, cittadini, scuole e realtà locali che contribuiscono ogni giorno alla costruzione di una comunità”,

Antonio Sarcinella, presidente dell’Associazione Seven Arts e promotore dell’iniziativa, aggiunge: “Abbiamo appena concluso le riprese dei contenuti multimediali che guideranno i visitatori lungo l’itinerario Acqua. Durante l’evento al Teatro Elios, avremo l’opportunità di mostrare e raccontare il percorso di questi mesi di intenso lavoro. A nome di Seven Arts, desidero esprimere gratitudine a tutte le associazioni e alle persone che hanno collaborato con noi, rendendo possibile la creazione e la raccolta del materiale necessario”.

Santena e Cambiano collaborano per la riqualificazione del torrente Tepice

I comuni di Cambiano e Santena collaborano alla riqualificazione del torrente Tepice, partecipando insieme al bando per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque. Grazie alla collaborazione sinergica tra i comuni di Cambiano e Santena si apre una… Leggi tutto Santena e Cambiano collaborano per la riqualificazione del torrente Tepice

Il progetto ha coinvolto un’ampia varietà di partecipanti, dalle persone dell’RSA “Il Forchino” ai giovani dell’Associazione dai!, dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Santena ai membri dell’Associazione Le Radici, la Memoria, e persino storici e esperti locali come Gino Anchisi e Giovanni Gaude. Un ringraziamento speciale è rivolto a Carlo Smeriglio per il suo lavoro di ricerca sul territorio.

Il sindaco Ghio sottolinea ancora: “Investire sulla cultura e sulla partecipazione è fondamentale per costruire un’identità collettiva. Cunta Su! dimostra concretamente come la musica possa diventare uno strumento per narrare, curare e promuovere il territorio”.

L’ingresso all’evento è gratuito fino a esaurimento posti, ma si consiglia di prenotare via email all’indirizzo aps.sevenarts@gmail.com. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 320-6862339.

«Trasporti e scuole, priorità per il territorio Carmagnolese-Chierese»

Si è tenuto a Santena un incontro, promosso dal presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, per mettere a fuoco le priorità del territorio Carmagnolese-Chierese di pianura: al centro i trasporti e le scuole. Trasporti e scuole sono le priorità del… Leggi tutto «Trasporti e scuole, priorità per il territorio Carmagnolese-Chierese»

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti