Santena colpita da una pesante grandinata: richiesto lo stato di calamità

863

Il comune di Santena ha richiesto lo stato di calamità in seguito alla forte grandinata di giovedì 6 giugno.

La grandine che ha colpito Santena e i comuni limitrofi ha danneggiato l’80% del raccolto

La forte grandinata che giovedì scorso ha colpito il territorio del comune di Santena ha compromesso i raccolti, danneggiando gravemente l’agricoltura e anche la città: per questo motivo, il comune ha richiesto lo stato di calamità.

Il sindaco di Santena e presidente del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese Roberto Ghio commenta: “È importante agire in queste situazioni con prontezza per evitare disagi. L’agricoltura è uno dei motori della nostra economia ed è fondamentale tutelarla. Voglio rassicurare gli agricoltori dicendo loro che ci stiamo muovendo con velocità. Martedì mattina accompagnerò personalmente il funzionario regionale a controllare i danni causati”.

Una forte grandinata ha fatto danni ai campi tra Santena, Poirino e Pralormo

Una violenta grandinata ha distrutto, oggi pomeriggio, le coltivazioni nei Comuni di Santena, Poirino e Pralormo, con ingenti danni: lo denuncia Coldiretti. «Sfere di ghiaccio grandi anche come palline da ping-pong», raccontano gli agricoltori. Una violenta grandinata ha distrutto, oggi… Leggi tutto Una forte grandinata ha fatto danni ai campi tra Santena, Poirino e Pralormo

I chicchi di grandine, che “hanno raggiunto le dimensioni delle palline da ping-pong” – come dichiara Coldiretti- hanno colpito Santena, ma anche in città vicine come Poirino i danni sono stati intensi e significativi: le coltivazioni delle due città sono a rischio, con un impatto importante anche sui rincari per i cittadini.

Il sindaco conclude: “Voglio ringraziare il presidente Cirio e l’assessore Protopapa per la velocità di azione. È importante che ai coltivatori e alle aziende agricole vengano riconosciuti i danni e che siano risarciti nella giusta maniera”.

La parrocchia di Villastellone dà il benvenuto a don Antonio

Da luglio a fine agosto don Antonio Josè Marin Mosquera sarà nelle parrocchie di Cambiano, Santena e Villastellone come supporto ai sacerdoti. Nei mesi estivi, da luglio alla fine di agosto 2023, don Antonio Josè Marin Mosquera presterà servizio nelle parrocchie di… Leggi tutto La parrocchia di Villastellone dà il benvenuto a don Antonio

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti