Santena celebra la Liberazione al Ponte Musso, luogo simbolico della memoria partigiana

111

Giovedì 25 aprile sono in programma a Santena le celebrazioni per l’80esimo anniversario della Liberazione, con una cerimonia al Ponte Musso, luogo simbolico della memoria partigiana e della
resistenza locale.

Santena Liberazione Ponte Musso
Santena celebra l’80esimo anniversario della Liberazione

Il Comune di Santena si prepara a celebrare l’80esimo anniversario della Festa della Liberazione con una cerimonia pubblica, che si terrà giovedì 25 aprile alle ore 10:30 al Ponte Musso, luogo simbolico della memoria partigiana e della resistenza locale.

Ricordare oggi significa custodire il senso profondo della nostra democrazia e delle libertà conquistate con coraggio e sacrificio. Questo anniversario rappresenta un’opportunità preziosa per rinnovare il nostro impegno civile, soprattutto verso le nuove generazioni“, dichiara il sindaco di Santena, Roberto Ghio.

Santena: nuova gara per la gestione dell’impianto sportivo di via Firenze

Il Comune di Santena ha pubblicato il bando di gara per la gestione dell'impianto sportivo di via Firenze. Il Comune di Santena ha avviato la procedura per l’affidamento in concessione della gestione dell’impianto sportivo comunale di via Firenze 9, con… Leggi tutto Santena: nuova gara per la gestione dell’impianto sportivo di via Firenze

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la libertà. Il 25 aprile 1945 segnava per il nostro Paese una svolta epocale: la fine dell’oppressione nazifascista e la rinascita della democrazia. Una data che non è solo memoria storica, ma fondamento della nostra identità civile“, proseguono dal Comune.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Associazione “Le Radici la Memoria”, rappresenta la tappa conclusiva del progetto intercomunale “Sulla strada del ricordo”, che ha unito Santena, Moncucco Torinese e Riva presso Chieri in un percorso condiviso volto a valorizzare la memoria storica attraverso conferenze, incontri e momenti di riflessione civile. L’evento è patrocinato e cofinanziato dalla Città Metropolitana di Torino.

Durante la celebrazione saranno resi gli onori ai caduti della Resistenza, con letture, interventi istituzionali e momenti di raccoglimento, affinché il sacrificio di chi ha lottato per la libertà non venga dimenticato.

Lodovico Gillio nominato "ambassador" delle imprese del Chierese

Il Gruppo Imprese Chieresi ha affidato l’incarico di ‘GIC Ambassador’ all’ex sindaco di Riva presso Chieri, Lodovico Gillio: avrà il compito di curare le relazioni con le istituzioni del territorio e farle dialogare con il tessuto produttivo. L’ex sindaco di… Leggi tutto Lodovico Gillio nominato "ambassador" delle imprese del Chierese

 

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti