Anche il comune di Santena celebra, nella giornata di martedì 25 aprile, la Festa della Liberazione dell’Italia.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/04/Screenshot-2023-04-20-162406.png)
In onore del 78° Anniversario della Liberazione dell’Italia, il comune di Santena, in collaborazione con l’Associazione “le Radici e la Memoria”, ha organizzato una celebrazione in piazza nella giornata di martedì 25 aprile, con l’obiettivo di ricordare il valore dei partigiani che hanno contribuito a liberare l’Italia dal regime nazifascista.
L’evento avrà inizio alle ore 10 in piazza Martiri della Libertà; alle 10:15 sono previsti i saluti dell’Amministrazione Comunale e l’intervento della Banda Musicale Canonico Serra. Successivamente, una piccola delegazione simbolica depositerà la corona d’alloro davanti alla lapide dei Caduti di tutte le guerre.
Il sindaco Roberto Ghio introduce: “La storia di quegli anni è degna di essere ricordata e deve sempre essere fonte di discussione e spunti, per evitare di commettere gli errori del passato e per dare un modello di vita alla cittadinanza”.
Seguirà, alle 10:30, un momento di discussione a cui parteciperanno i membri dell’Associazione “le Radici e la Memoria”, le istituzioni, i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Santena e Giovanni Palo con i ragazzi del Treno della Memoria 2023.
Ugo Cosimo Trimboli, assessore alle politiche culturali conclude: “Ricordare e celebrare un evento che ha segnato l’Italia alla fine della Seconda Guerra Mondiale è doveroso, come lo è anche un momento di raccoglimento per onorare l’impegno e il sudore versato dai civili di quell’epoca”.