Santena cambia aspetto: in corso diversi progetti di rigenerazione urbana

661

Il comune di Santena ha annunciato l’inizio di diversi progetti di rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita dei cittadini.

I lavori di rigenerazione urbana del comune di Santena interesseranno via De Gasperi, piazza Martiri, la Casa della Salute e in futuro saranno realizzati degli interventi al Ponte Musso

Il comune di Santena ha annunciato l’inizio del processo di rigenerazione urbana, un progetto ambizioso che prevede la partenza del primo cantiere in via De Gasperi e l’avvio del processo per il progetto esecutivo della Casa della Salute e piazza Martiri.

Questi interventi rappresentano un importante passo avanti per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini e per lo sviluppo sostenibile della nostra città“, fanno sapere dal Comune. 

Recentemente sono già stati avviati i lavori in via De Gasperi: tale intervento prevede la riqualificazione della piazza, che diventerà la futura piazza Roma e sarà la sede dell’area mercatale, con infrastrutture moderne per creare un ambiente più accogliente e funzionale per tutti i residenti, i visitatori e il commercio.

Santena: tutte le iniziative per trascorrere in compagnia il periodo estivo

Il comune di Santena, in collaborazione con alcune associazioni locali, ha organizzato diverse iniziative ed eventi per il periodo estivo. Anche quest’anno il comune di Santena ha organizzato molteplici iniziative per trascorrere in compagnia il periodo estivo con il ritorno… Leggi tutto Santena: tutte le iniziative per trascorrere in compagnia il periodo estivo

I fondi stanziati dal comune negli scorsi anni hanno permesso l’inizio dei lavori di asfaltatura, ma la realizzazione del quarto lotto prevede anche la predisposizione degli attacchi per i banchi del mercato e la posa di siepi e piante. Verrà inoltre realizzato un nuovo ingresso vicino alla rotonda, che accoglie il palo con antenne e altri strumenti utili al Piano di Protezione Civile comunale.

Parte degli interventi saranno finanziati anche grazie a un bando a cui la città ha partecipato insieme ad altri comuni limitrofi per realizzare nella medesima piazza una struttura coperta attraverso un finanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Parallelamente, sono in via di definizione i progetti esecutivi per la Casa della Salute e per la riqualificazione di piazza Martiri.

La Croce Verde di Villastellone apre una nuova sede a Santena

La Croce Verde di Villastellone, domenica 12 maggio, inaugurerà la nuova sede di Santena. Domenica 12 maggio la Croce Verde di Villastellone inaugurerà la nuova sede operativa di Santena: per raggiungere la sede, in via Asti 70, la Croce Verde di… Leggi tutto La Croce Verde di Villastellone apre una nuova sede a Santena

La Casa della Salute sarà un punto di riferimento essenziale per l’assistenza sanitaria della comunità, offrendo servizi integrati e accessibili, mentre piazza Martiri sarà trasformata in un’area pubblica vivace e multifunzionale, con spazi dedicati alla socializzazione, eventi e attività culturali.

Paolo Romano, vicesindaco e assessore ai lavori pubblici ha dichiarato: “Questo è un momento storico per Santena. Con l’inizio dei lavori della futura piazza Roma e l’avvio dei progetti esecutivi della Casa della Salute e di piazza Martiri, stiamo gettando le basi per una città più moderna, inclusiva e vivibile. Il supporto anche attraverso la partecipazione a bandi sarà fondamentale per realizzare queste opere, che porteranno benefici concreti alla nostra comunità”.

Prossimamente inizieranno anche i lavori per ristrutturare il Ponte Musso, un’infrastruttura che migliorerà la mobilità e la connessione tra le diverse aree del comune. Saranno inoltre realizzati dei cantieri SMAT per potenziare le reti idriche e fognarie, a testimonianza dell’impegno costante dell’amministrazione comunale verso lo sviluppo sostenibile e la tutela dell’ambiente.

Romano conclude dichiarando: “Abbiamo pensato a una cartellonista “Made in Santena” con un Cavour capocantiere che accompagnerà i cittadini nella varie aree in fase di rinnovamento della Città. Invitiamo tutti i cittadini a seguire con attenzione i progressi dei lavori e a partecipare attivamente alle iniziative che verranno promosse nei prossimi mesi, per condividere insieme questo importante percorso di trasformazione urbana che nasce nell’ottica di una progettazione condivisa”.

Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il 2024 de "Il Carmagnolese" si apre con una grande novità: il canale Whatsapp con le notizie gratuite del territorio, ogni giorno, direttamente sul proprio cellulare. “Il Carmagnolese” inaugura il 2024 presentando il proprio nuovo canale Whatsapp, uno strumento con… Leggi tutto Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti