Santena, al lavoro per diventare tappa del Giro d’Italia 2022

1716

A Santena si è svolta nei giorni scorsi una riunione operativa per rendere la città tappa del Giro d’Italia nei prossimi anni.

santena Giro d'Italia
All’incontro erano presenti: Fabrizio Ricca, assessore allo sport della Regione Piemonte, il consigliere regionale Davide Nicco, insieme ai collaboratori Giuseppe Colace e Walter Mastrogiovanni, Marco Fasano, direttore della Fondazione Cavour, Paolo Bellino di Rcs Sport e l’assessore santenese Paolo Romano

Santena -nel 2022 o nel 2023- potrebbe essere città di tappa del Giro d’Italia di ciclismo: le basi del progetto sono state gettate nella riunione operativa che si è svolta nei giorni scorsi al castello Cavour, sede del Memoriale inaugurato ufficialmente lo scorso 6 giugno.

All’incontro erano presenti Fabrizio Ricca, assessore allo sport della Regione Piemonte; il consigliere regionale Davide Nicco, insieme ai collaboratori Giuseppe Colace e Walter Mastrogiovanni; Marco Fasano, direttore della Fondazione Cavour e Paolo Bellino di Rcs Sport, società organizzatrice della corsa rosa.

A fare gli onori di casa è stato Paolo Romano, assessore allo Sport del Comune di Santena: “Quello di ospitare l’arrivo o la partenza di una tappa del Giro d’Italia è un sogno che proviamo a coltivare. Santena ha già presentato il dossier di candidatura ad inizio 2020. Ci stiamo riprovando quest’anno, a conferma della volontà dell’Amministrazione di voler portare in città manifestazioni di interesse nazionale e non solo per valorizzare il complesso cavouriano“. 

Santena si veste di rosa in omaggio al Giro d'Italia

Il Comune di Santena si prepara al passaggio del Giro d'Italia, che transiterà in città il 9 maggio, con una iniziativa lanciata sui social. Domenica 9 maggio 2021 alle 14 il Giro d’Italia sarà di passaggio a Santena: per celebrare… Leggi tutto Santena si veste di rosa in omaggio al Giro d'Italia

Poco più di due mesi fa, il Giro d’Italia è già transitato a Santena con la seconda tappa Stupinigi-Novara, in occasione del 160° anniversario dell’Unità d’Italia e della morte di Camillo Benso Conte di Cavour: “Ringrazio Fabrizio Ricca per avere accettato l’invito di visitare il Castello Cavour, in qualità sia di assessore allo Sport della Regione Piemonte che di consigliere della Città di Torino, proprietaria del bene –conclude Romano- Sono anche grato al consigliere regionale Davide Nicco per aver coordinato l’incontro e di aver portato avanti in Regione un ordine del giorno sulla valorizzazione del complesso cavouriano“.

Apre al pubblico il Memoriale Cavour di Santena

Dopo l'inaugurazione virtuale, con il passaggio del Piemonte in zona gialla, il Memoriale Cavour di Santena apre al pubblico. L'ingresso sarà permesso dal lunedì al venerdì su prenotazione, per un massimo di sei persone alla volta. Dopo un'accurata opera di… Leggi tutto Apre al pubblico il Memoriale Cavour di Santena

Aggiunge lo stesso Nicco: “Abbiamo ancora tutti ben presente quanto le tappe piemontesi del Giro d’Italia 2021 abbiano contribuito a rilanciare l’economia e promosso l’immagine del nostro territorio in questo difficile periodo“.

L’ordine del giorno -che verrà discusso prossimamente dall’aula di Palazzo Lascaris- impegna il presidente Cirio e la sua Giunta “a cogliere tutte le opportunità per promuovere ed incentivare in ogni forma sia da un punto di vista turistico che storico il complesso cavouriano in modo che diventi un polo turistico di attrazione, ed in particolare ad analizzare il dossier pervenuto e ad adoperarsi con tutti gli enti pubblici e le società private coinvolte affinché una tappa del Giro d’Italia abbia come traguardo la città di Santena“.

Nicco: "la Regione Piemonte renda merito agli Alpini"

Il consigliere regionale Davide Nicco (FdI) di Villastellone ha presentato un disegno di legge per istituire la Giornata al valore alpino in Piemonte. Il consigliere regionale Davide Nicco, ex sindaco di Villastellone, ha presentato un disegno di legge per istituire… Leggi tutto Nicco: "la Regione Piemonte renda merito agli Alpini"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti