Il Comune di Santena si impegna per la legalità partecipando al progetto “Otto Comuni per la Cultura della Legalità e la Lotta alle Mafie”.

Il Comune di Santena rinnova con convinzione il proprio impegno per la legalità, aderendo al progetto “Otto Comuni per la Cultura della Legalità e la Lotta alle Mafie”, e partecipa alla trentesima Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Questo progetto, al quale hanno aderito anche i comuni di Vinovo e di La Loggia, mira a promuovere la collaborazione tra le amministrazioni locali per sensibilizzare i cittadini sulla lotta alla criminalità organizzata e sulla diffusione di una cultura improntata alla giustizia e alla trasparenza.
Uno degli eventi principali si terrà proprio a Santena il 16 maggio, quando il fotografo Antonio Vassallo, testimone diretto della strage di Capaci, sarà ospite d’onore. Durante la giornata incontrerà al mattino gli studenti dell’Istituto Comprensivo Falcone per un confronto educativo e formativo. La sera, invece, sarà protagonista di un evento aperto a tutta la cittadinanza al Teatro Elios, un’occasione per riflettere insieme sul tema della legalità.
Il sindaco di Santena, Roberto Ghio, sottolinea come queste iniziative siano fondamentali per aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento della comunità: “La lotta contro le mafie richiede una mobilitazione collettiva e una consapevolezza diffusa tra i cittadini. Con questo protocollo vogliamo consolidare il nostro impegno per la legalità e la memoria, in particolare coinvolgendo le nuove generazioni”.
Anche il consigliere delegato alla legalità, Giovanni Iannuzzi, evidenzia l’importanza della memoria come strumento per costruire un futuro più giusto: “Ricordare le vittime delle mafie ci spinge a rinnovare il nostro impegno quotidiano contro la criminalità organizzata. L’educazione alla legalità è un pilastro fondamentale per creare una società migliore, e dobbiamo continuare a promuovere iniziative formative e di sensibilizzazione”.