Sabato a Bra il Coabser organizza l’incontro “Prato pulito: quando la filiera del packaging diventa valore per il territorio”, per parlare di tutela del paesaggio attraverso la gestione virtuosa dei rifiuti.
![rifiuti e paesaggio](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/prato-pulito-rifiuti-e-paesaggio.png)
Sabato 16 settembre 2023 a Bra, dalle 13:30 alle 14:30 nella Casa delle Biodiversità allestita da Slow Food in occasione di Cheese 2023, è in programma la tavola rotonda “Prato Pulito“, organizzata dal Coabser – Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti in collaborazione con STR, il Comune di Bra e Slow Food. Ingresso libero.
L’appuntamento -moderato da Luca De Nardo, formatore sul tema del packaging sostenibile- proporrà un confronto attivo sul ruolo di servizio pubblico, imprese e cittadini nella tutela del paesaggio attraverso la gestione virtuosa dei rifiuti, a partire dalla prevenzione, dalla raccolta differenziata e riciclo, fino alla lotta contro il littering e gli abbandoni dei rifiuti.
«La soluzione per gestire il problema dei rifiuti da imballaggio è orientare, favorire, facilitare la filiera di produzione, distribuzione e consumo ad adottare strutture semplici e poco costose di materiali e imballaggi ma anche favorire il riutilizzo, dove possibile», commentano dal Consorzio.
E aggiungono: «Nella fase di gestione dei manufatti diventati rifiuti, occorre contenere i costi di raccolta e preparazione dei materiali contenuti negli imballaggi. In parallelo, va evitata la dispersione nell’ambiente mixando soluzione repressive, dissuasive, educative, premiali».
Il confronto si prospetta ricco di stimoli, con un focus sul tema della gestione degli imballaggi e del loro impatto sul territorio.
Interverranno il presidente di CoABSeR Giuseppe Dacomo e il direttore Fabrizio Gianolio; Enrico Accotto sarà la voce della Direzione Ambiente della Regione Piemonte, mentre Carmine Pagnozzi, direttore di Biorepack, porterà l’esperienza del Consorzio che rappresenta e che punta a obiettivi minimi di riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile.
Ripartiamo da Zero, la nuova campagna del Consorzio rifiuti Covar 14