Procede l’intervento PNRR per trasformare l’ex chiesa di San Filippo nel nuovo teatro civico di Carmagnola: gli esperti sono al lavoro per i restauri a decorazioni e stucchi. La fine del cantiere è prevista per giugno 2026.

Procede secondo la “tabella di marcia” l’intervento -finanziato dal PNRR- che porterà alla nascita del nuovo teatro civico di Carmagnola nella ex chiesa di San Filippo, dove al momento sono in corso i restauri alle decorazioni interne.
«Il progetto del teatro, infatti, prevede il mantenimento della struttura originaria dell’edificio religioso settecentesco, ormai sconsacrato da diverso tempo, con il recupero dei tanti stucchi e bassorilievi che lo caratterizzano», spiega il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici.
Si tratta solo di uno dei numerosi lavori che, entro giugno 2026, porteranno alla riconversione della chiesa che sorge a fianco del castello municipale, rendendola adatta a ospitare rappresentazioni teatrali e concerti di musica, vista la sua peculiare acustica.
Il progetto, finanziato con 3,9 milioni di euro del PNRR, prevede anche la riqualificazione dell’area circostante, comprendente il cortile interno adiacente alla chiesa, destinato a diventare un foyer all’aperto.
Oltre alla realizzazione della nuova struttura teatrale, il progetto comprende anche il rifacimento del tetto, già ultimato, nonché nuovi impianti elettrici, di riscaldamento, di ventilazione e antincendio, in conformità alle normative per i locali di pubblico spettacolo.