La Regione Piemonte sostiene l’editoria: contributi ad aziende e librerie

792

La Regione Piemonte ha messo a disposizione 750 mila euro per contributi destinati allo sviluppo della produzione e dell’ammodernamento digitale nell’editoria: i destinatari sono editori e librerie indipendenti. Presentazione delle domande fino al 30 dicembre 2020.

contributi editoria piemonte
La Regione Piemonte stanzia 750 mila euro per le imprese editoriali e le librerie indipendenti.

Come molti settori, anche l’editoria sta soffrendo per le ripercussioni economiche provocate dall’emergenza sanitaria che si sta vivendo: per questo motivo, la Regione Piemonte ha stabilito di erogare contributi specifici, finalizzati allo sviluppo della produzione e dell’ammodernamento digitale di imprese editoriali e di librerie indipendenti.

Nello specifico, l’aiuto economico previsto -il cui valore complessivo ammonta a 750 mila euro– è destinato a finanziare diverse aree: la realizzazione e lo sviluppo della produzione editoriale anche in digitale (dalla nascita al prodotto finito), il potenziamento dell’innovazione e dell’ammodernamento tecnologico e la promozione delle imprese che lavorano in ambito editoriale con modalità nuove e più adatte per fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Il finanziamento comprende una serie di contributi a fondo perduto volti a finanziare fino all’80% delle spese sostenute per gli investimenti sia materiali (come macchinari, attrezzature per fronteggiare l’emergenza sanitaria e manutenzione degli immobili) che immateriali (ad esempio diritti d’autore, brevetti e licenze e traduzioni).

Piemonte, un bando per sostenere il mondo della cultura

La Regione Piemonte ha pubblicato un bando da oltre 3,5 milioni di euro per sostenere la cultura. Iscrizioni aperte fino al 23 novembre. Un bando di un valore superiore a 3,5 milioni di euro è stato pubblicato dalla Regione Piemonte:… Leggi tutto Piemonte, un bando per sostenere il mondo della cultura

Tutelare e sostenere lo sviluppo dell’editoria è importante: a questo proposito, Vittoria Poggio, assessore alla Cultura, dichiara che “tutto il comparto deve essere stimolato, ma soprattutto incentivato economicamente, ad aggiornamenti tecnologici che servono a sopravvivere nella giungla della realtà virtuale”.

Le domande devono essere presentate entro il 30 dicembre 2020 tramite il sito di Sistema Piemonte, piattaforma attraverso la quale verranno anche erogati i contributi.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando sul sito della Regione e, in caso di necessità, è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di FinPiemonte attraverso l’apposito form online o per via telefonica al numero 011-5717777.

"A Natale, io compro locale": sosteniamo le attività del territorio!

Il Carmagnolese -in partnership con la Bcc di Casalgrasso e Sant'Albano Stura, l'Ascom di Torino e Provincia e Racconigincentro- lancia la campagna "A Natale, io compro locale", per sostenere le attività commerciali, artigianali e culturali del territorio. Vi siete mai… Leggi tutto "A Natale, io compro locale": sosteniamo le attività del territorio!