Il fondatore di EP Group Racconigi, Ettore Paschetta, ha presentato il progetto EP Rocket Program agli studenti dell’Istituto Cravetta-Marconi di Savigliano.

Ettore Paschetta, CEO e fondatore di EP Group, agenzia di comunicazione con sede a Racconigi, ha tenuto nei giorni scorsi una presentazione agli studenti dell’indirizzo “Grafica e Comunicazione” dell’IIS Cravetta-Marconi di Savigliano circa una collaborazione tra scuola e impresa, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo professionale e incentivare percorsi formativi basati sul merito e sull’innovazione.
Paschetta ha illustrato ai giovani un progetto nato dalla collaborazione tra Ep Group e l’Istituto, che prevede l’assegnazione di tre borse di studio a studenti meritevoli. La selezione sarà basata su criteri oggettivi, tra cui la media dei voti nelle materie di indirizzo e il voto di condotta.
“Siamo convinti che il talento vada coltivato prima di tutto nel territorio in cui viviamo e lavoriamo –ha dichiarato Ettore Paschetta– senza dare false illusioni di carriera, ma parlando chiaro sin dall’inizio e dando voce e ascolto a chi porta aria di novità. Se la creatività è nelle mani dei giovani, allora il nostro compito è creare lo spazio giusto dove possa crescere e fare la differenza.”
Le borse di studio fanno parte dell’EP Rocket Program, progetto etico che intende supportare idee e talenti offrendo risorse formative ed economiche ai giovani che desiderano innovare e mettersi in gioco.
La Dirigenza dell’Istituto sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Siamo felici di aver accolto Ettore Paschetta, che ha presentato alle nostre classi quarte non solo il suo percorso professionale ma anche una concreta opportunità di crescita. Le tre borse di studio offerte da EP rappresentano un riconoscimento importante per l’impegno scolastico e creativo dei nostri studenti. Inoltre, è stata proposta la possibilità di svolgere percorsi PCTO e stage presso l’azienda, per permettere ai ragazzi di confrontarsi con il mondo del lavoro e comprendere da vicino le dinamiche della comunicazione e della creatività applicata.”