Racconigi piange la scomparsa del giornalista Aldo Mano

808

È scomparso oggi a Racconigi Aldo Mano, classe 1941, storica firma del giornalismo locale. Funerali previsti per lunedì 27 marzo.

Racconigi Aldo Mano
L’uomo aveva da poco ricevuto il premio “Una vita per il giornalismo”, per i 40 anni di iscrizione all’ordine

È scomparso nella giornata di oggi, venerdì 24 marzo, il giornalista racconigese Aldo Mano, classe 1941.

Di professione meccanico, l’uomo aveva da sempre coltivato la passione per il giornalismo, tanto da aver da poco ricevuto il premio “Una vita per il giornalismo”, per i 40 anni di iscrizione all’ordine.

Per molti anni scrisse per “Il Racconigese“, per poi passare al “Corriere di Savigliano” sulle cui colonne, proprio grazie al suo lavoro, comparvero le prime pagine interamente dedicate alla città di Racconigi. Corrispondente per alcune stagioni anche per “La Stampa” Cuneo, occupandosi anche di motori e sport, negli ultimi anni stava lavorando da Racconigi per il “Corriere di Saluzzo”.

Racconigi ricorda Emanuela Loi, agente di scorta di Paolo Borsellino

Martedì 21 marzo la Soms di Racconigi propone due appuntamenti per ricordare le vittime delle mafie e approfondire la figura di Emanuela Loi, agente di scorta di Paolo Borsellino.  In occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle… Leggi tutto Racconigi ricorda Emanuela Loi, agente di scorta di Paolo Borsellino

Oltre all’attività giornalistica, Mano, figura carismatica e instancabile, è stato grande protagonista della vita sociale della comunità racconigese: ex presidente del Lions Club e della Soms, nei primi anni 2000 interpretò la maschera di Giandoja durante il carnevale cittadino. Era inoltre suo motivo di sincero orgoglio l’essere amico di Enzo Ferrari, che nel 1923 aveva sposato la racconigese Laura Garello.

Con Aldo Mano se ne va una parte importante della memoria storica racconigese, un uomo sincero, schietto, che non aveva paura di scrivere ciò che riteneva giusto e con cui ci siamo confrontati molte volte, ma sempre nel più assoluto rispetto reciproco –commenta il sindaco di Racconigi Valerio OderdaCome Amministrazione siamo vicini alla famiglia e a tutti i suoi amici più cari in questo giorno così triste”.

Il rosario è previsto per domenica 26 marzo, mentre il funerale è fissato per lunedì 27.

Tutte le attività svolte dalla Croce Rossa di Racconigi nel 2022

Nel 2022 sono stati 8.740 gli interventi effettuati dalla Croce Rossa di Racconigi, pari a 401.778 Km e per un totale di 46.232 ore di servizio. Nel 2022 si è visto un notevole aumento dei servizi e delle iniziative dei volontari… Leggi tutto Tutte le attività svolte dalla Croce Rossa di Racconigi nel 2022

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti