Racconigi: il sindaco e i volontari della Croce Rossa informano sul Covid

1366

Il sindaco di Racconigi, Valerio Oderda, insieme al presidente e ai volontari della Croce Rossa Italiana, informa i cittadini sulla situazione Covid nel Comune.

Racconigi covid
I volontari della Croce Rossa si impegnano ogni giorno per aiutare gli ammalati: in questo periodo, l’impegno del Comitato racconigese è concentrato soprattutto sul Covid-19.

Il sindaco di Racconigi, Valerio Oderda, in un videomessaggio insieme al presidente del Comitato racconigese della Croce Rossa Italiana Livio Ferrara e ad alcuni volontari, informa i cittadini sulla situazione Covid nel Comune.

A oggi i positivi a Racconigi sono 169 e purtroppo dobbiamo anche registrare quattro mortiinforma il sindaco- Alle loro famiglie vanno le nostre più sentite condoglianze”.
Sui 169 positivi nel Comune di Racconigi soltanto nove sono ospedalizzati in strutture di media intensità.

Covid: non c'è più spazio al San Lorenzo e negli altri ospedali Asl TO5

I dati odierni forniti dall'Asl TO5 indicano che i tre ospedali, a partire dal San Lorenzo di Carmagnola, hanno raggiunto la capacità massima di pazienti Covid, con 18 terapie intensive e 262 posti letto occupati. In città sono 603 i… Leggi tutto Covid: non c'è più spazio al San Lorenzo e negli altri ospedali Asl TO5

La parola passa poi a Livio Ferrara, presidente del Comitato di Racconigi della Croce Rossa Italiana: “Ringrazio innanzitutto i cittadini racconigesi, che sono stati molto generosi con le donazioni in questo periodo difficile –dichiara Ferrara- La situazione attuale richiede l’utilizzo di numerosi dispositivi di sicurezza da parte dei nostri volontari e ogni aiuto può fare la differenza“.

Per tutelare tutti coloro che prestano la propria opera alla Croce Rossa, oltre ai pazienti, tutti i locali e le vetture dell’associazione vengono costantemente sanificati.

I volontari della Croce Rossa procedono poi a dare consigli utili nel caso in cui qualcuno presentasse i sintomi propri del Coronavirus: “Il Covid è spesso indistinguibile da una normale influenza stagionale; se avete febbre, dolori articolari, congiuntivite, mal di gola o difficoltà di respirazione rivolgetevi con fiducia ai vostri medici di famiglia –informano i volontari- Nel caso in cui i sintomi peggiorassero, non esitate a chiamare il 112″. 

Coloro che desiderano fare una donazione per aiutare la Croce Rossa oppure vogliono avere maggiori informazioni sulle attività dei volontari possono farlo a questo sito.

Che cos'è per te la Croce Rossa? Premiati i disegni dei bambini

Si è svolta la premiazione dei bambini che hanno preso parte al concorso “Che cos’è per te la Croce Rossa? Dillo con un disegno!” promosso dal Gruppo Giovani del Comitato CRI di Racconigi. Hanno ricevuto l’ambito premio i bambini vincitori… Leggi tutto Che cos'è per te la Croce Rossa? Premiati i disegni dei bambini

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti