Racconigi e Sommariva del Bosco diventano soci di Egea

1356

Le città di Racconigi e Sommariva del Bosco, insieme ad altri 11 Comuni, si sono aggiunti alla lista dei soci dell’azienda multiutility albese Egea, di cui fa già parte anche Carmagnola.

soci Egea
I sindaci dei nuovi Comuni che entreranno nell’azionariato Egea: tra questi anche Racconigi e Sommariva del Bosco.

Racconigi e Sommariva del Bosco, insieme ad altri 11 paesi del cuneese e dell’astigiano, entrano come soci nell’azionariato di Egea, azienda multiutility albese attiva in particolare nei settori della produzione e distribuzione di energia elettrica e in altri servizi di pubblica utilità.

“Si conferma ancora una volta la capacità di Egea di mettersi in ascolto e di dialogare con il territorio, caratteristica questa che ha determinato e continua a potenziare il radicamento del Gruppo nel nord ovest d’Italia, facendo dei Paesaggi vitivinicoli del Piemonte,
riconosciuti Patrimonio Unesco, la vetrina in cui esprimere al meglio le proprie potenzialità –
fanno sapere dall’azienda, che da alcuni anni vede già Carmagnola tra i propri soci- I Comuni, ad oggi, rappresentano circa il 10% dell’azionariato e sono parte integrante del processo gestionale”. 

Financial Times: Egea prima in Europa tra le imprese energetiche green

Il Financial Times ha collocato la multiservizi Egea di Alba al primo posto in Europa tra le imprese energetiche italiane più sostenibili. Con il primo posto tra le imprese italiane del settore energetico-ambientale e l’86esimo posto assoluto tra le principali… Leggi tutto Financial Times: Egea prima in Europa tra le imprese energetiche green

I primi rapporti tra Egea e i Comuni del Territorio nascono già negli anni Ottanta, con
la creazione di enti e consorzi per la gestione dei servizi pubblici essenziali. Nel 1997 l’azienda diventa a pieno titolo una società multiutility a capitale misto pubblico e privato.

Commenta Beppe Rossetto, ex sindaco di Alba e attuale presidente del Consiglio di Sorveglianza dell’azienda: “Se da un lato Egea si rivela punto di riferimento per i Comuni, dall’altro le Amministrazioni locali risultano fondamentali con il loro operato perché, data la loro presenza e presidio sul territorio, contribuiscono nell’indirizzare e selezionare le possibili aree di “business” e scelte di investimento; ciò è ancora più significativo e importante al giorno d’oggi in cui si vanno a valutare e operare scelte sulle energie rinnovabili e sui corrispondenti impianti nei territori”.

Al Gruppo Egea assegnato il titolo di Top Utility 2020

Il Gruppo Egea, che vede il Comune di Carmagnola tra i suoi soci pubblici, ha vinto il riconoscimento di Top Utility 2020 nella categoria "Consumatori e Territorio". “Per i migliori risultati nei servizi ai clienti, nell’attenzione agli stakeholder e nella… Leggi tutto Al Gruppo Egea assegnato il titolo di Top Utility 2020