Domenica 30 marzo l’Ufficio Turistico di Racconigi, in occasione del Festival “Fluire”, propone alle ore 9 una visita naturalistica all’interno del Sentiero sul Maira e a seguire il tour il “sistema delle acque”, alla scoperta degli antichi canali artificiali.

A Racconigi proseguono con successo gli eventi relativi al calendario di “Fluire – Festival diffuso d’acqua, di fiume, di linfa e d’ambrosia”: in particolare, domenica 30 marzo l’Ufficio Turistico di Racconigi propone un doppio appuntamento con protagonista la tematica dell’acqua.
Alle ore 9 si potrà partecipare a una visita naturalistica all’interno del Sentiero sul Maira. I presenti, accompagnati da un ornitologo, scopriranno le bellezze del paesaggio, ascoltando il canto degli uccelli. Il prezzo è di 10 euro a persona.
Nel pomeriggio un tour in città accompagnerà il pubblico a scoprire il “sistema delle acque”, canali artificiali che portavano l’acqua nelle campagne e in città, che hanno fin dal medioevo protetto Racconigi. Grazie a questi la campagna era rigogliosa e i canali che arrivavano in città con portate abbondanti permisero un precoce e florido sviluppo di industrie legate alla produzione della seta. Il percorso è realizzato in collaborazione con il Museo Giardino della Civiltà della Seta, che verrà compreso nel tour. Il prezzo per la partecipazione è di 7 euro a persona, ridotto a 5 euro per i possessori di Abbonamento Musei e gratuito per i minori di 7 anni.
Sarà possibile acquistare a un prezzo conveniente il biglietto per la visita naturalistica insieme al tour in città: intero a 15 euro, ridotto a 13 euro e gratuito per i minori di 7 anni.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare Conitours al numero 0171-696206 o all’indirizzo email info@cuneoalps.it.