Nell’ambito della rassegna CuneiForme 2022, alla Soms di Racconigi andrà in scena martedì 22 marzo lo spettacolo “Fuga dall’Egitto”.
![Racconigi Soms fuga Egitto](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/03/Soms.jpg)
Martedì 22 marzo 2022, alle ore 21, alla Soms di Racconigi andrà in scena lo spettacolo “Fuga dall’Egitto“, diretto da Nicola Di Chio e Miriam Selima Fieno, nell’ambito della rassegna CuneiForme di Progetto Cantoregi e Le Terre dei Savoia, dedicata quest’anno al tema “d(I)ritti”.
“Fuga dall’Egitto” è una performance che unisce il teatro documentario alla musica live, in un intreccio tra atto performativo e cinema del reale, sonorità orientali e installazioni sonore“, commentano gli organizzatori.
Il progetto trae ispirazione dal libro “Fuga dall’Egitto inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe”, della giornalista Rai e docente universitaria Azzurra Meringolo Scarfoglio, e getta luce sul fenomeno della diaspora egiziana post-2013, ovvero su quei giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, poeti, politici e attivisti per i diritti umani che minacciati di repressione e tortura in Egitto, a causa delle loro idee, sono stati costretti a scegliere la via precaria e dolorosa dell’esilio, dopo il golpe che ha riportato i militari al potere.
“I nuovi esuli egiziani sono scappati dal loro Paese per sfuggire al carcere, a sommari processi di massa, a tentativi di cooptazione. Per alcuni l’esilio è arrivato dopo lunghi periodi di detenzione, segnati da torture fisiche e psicologiche –raccontano da Progetto Cantoregi- Lo spettacolo porta sulla scena queste testimonianze, attraverso
un’esperienza tra teatro e cinema che il pubblico vive assieme ai performers in una dimensione iper realistica che sovrappone sfera personale e sfera politica e da cui emergono fatti, biografie, memorie”.
Il costo dello spettacolo è di 10 euro per il biglietto intero. È consigliabile prenotare chiamando il numero 349.2459042 o scrivendo all’indirizzo email info@progettocantoregi.it.