Questo week-end “Accordion Vinovo”, il programma dei due giorni di eventi

787

Questo week-end a Vinovo l’Associazione Campana Marechiaro in Piemonte e il Gruppo Irpini di Vinovo, con il patrocinio del Comune, organizzano “Accordion Vinovo”, rassegna nazionale di organetto e fisarmonica.

Accordion Vinovo
Due giorni dedicati alla rassegna nazionale di fisarmonica e organetto e alla tradizione irpina

Due giornate ricche di eventi in programma questo week-end a Vinovo: l’Associazione Campana Marechiaro e il Gruppo Irpini di Vinovo organizzano, con la collaborazione e con il patrocinio del Comune, Accordion Vinovo, la Rassegna Nazionale di Organetto e Fisarmonica. Nei due giorni di manifestazione protagonista sarà anche una delle specialità culinarie campane: gli Scialatelli alla Sorrentina. L’evento si terrà alla Cascina Don Gerardo in via San Bartolomeo 11 a Vinovo.

Si inizia sabato 27 alle 15 con l’apertura dell’esposizione della Rassegna dell’Organetto e della Fisarmonica. Seguiranno le esibizioni della scuola Accordion Suzuki Ensemble “ASE” e della Fisiorchestra Bruno Zaggia c/o Jurgen Lieske.
Nel pomeriggio si terranno anche diversi laboratori. Dalle 16 alle 19 ci si potrà infatti cimentare in due specialità diverse: il maestro Valerio Chiovarelli terrà una Master class in Fisarmonica, mentre Manuela Rorro condurrà il laboratorio “Terre di Confine”, dedicato alla Pizzica e alle Tarantelle dell’area Irpina. Per informazioni e prenotazioni riguardo ai laboratori è possibile contattare Daniele Catino al 380-3162898.

"Dalla Storia alla Leggenda", a Vinovo un incontro sul Grande Torino

Mercoledì 24 maggio l'Assessorato alla Cultura e allo Sport di Vinovo organizza una serata dedicata al grande Torino, con la partecipazione del Presidente del museo del Grande Torino Domenico Beccaria e alcuni giocatori della squadra vincitrice dello scudetto 1975/1976. Il… Leggi tutto "Dalla Storia alla Leggenda", a Vinovo un incontro sul Grande Torino

Dalle 18:30 è prevista la cena a base di Scialatelli alla Sorrentina e a seguire la serata di musica e balli. Alle 19:45 si terrà il concerto di Liscio di Gaetano Galbato accompagnato da diversi artisti, poi le esibizioni, rispettivamente alle 20:45 e alle 21:15, di Diego Trivellini e della scuola di ballo ASD JDS.
Alle 21:30 verrà consegnato il premio alla carriera a Carlo Artero: la serata si concluderà, dalle 22, con FramMenti Salentine e la danzatrice Manuela Rorro in un concerto di Pizzica e musica popolare Salentina.

Domenica ci sarà invece il raduno e l’esposizione di lambrette con pranzo aperto a tutti alle 12:30.

Per tutte le informazioni sulla manifestazione è possibile contattare i numeri 333-6287779, 380-3162898 e 333-3333278.

Salute mentale, Vinovo aderisce all'iniziativa "Chiedimi se sono felice 2.0"

La Giunta di Vinovo ha deliberato per aderire all'iniziativa "Chiedimi se sono felice 2.0", in partenariato con altri soggetti, per la candidatura al Bando della Compagna di San Paolo "Salute effetto comune – salute mentale, comunità e giovani generazioni". Nei… Leggi tutto Salute mentale, Vinovo aderisce all'iniziativa "Chiedimi se sono felice 2.0"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti