Polveri sottili: bocciata la qualità dell’aria a Vinovo per il PM10

268

Arpa Piemonte e Città Metropolitana di Torino hanno pubblicato l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024” che descrive il trend della qualità dell’aria dell’anno appena passato: Vinovo è la seconda peggior città per giorni di superamento del limite di PM10 (polveri sottili) in tutto il Torinese; stabili gli altri inquinanti.

pm10 Vinovo inquinamento aria
Il report più approfondito sulla qualità dell’aria in Piemonte uscirà in autunno [immagine di repertorio]
A causa dell’inquinamento da PM10 -le cosiddette “polveri sottili”- Vinovo esce bocciata dall’analisi della qualità dell’aria, stando a quanto emerso dai monitoraggi condotti da Arpa Piemonte e Città Metropolitana di Torino.

I due Enti hanno pubblicato l’anteprima del loro rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”, in cui sono anche analizzati i valori registrati dalla stazione di rilevazione posta in via Garibaldi angolo via Volontari, attivata proprio lo scorso anno.

Presentato in Regione un progetto per una stazione ferroviaria a Vinovo

Un progetto per la realizzazione di una stazione a Vinovo, in località Garino, è stato presentato in Regione Piemonte. La proposta ridisegnerebbe la linea SFM2 e la stima dei costi è intorno ai 22 milioni di euro per 400 metri… Leggi tutto Presentato in Regione un progetto per una stazione ferroviaria a Vinovo

I dati, purtroppo, sono preoccupanti: per quanto riguarda il PM10, infatti, Vinovo si colloca al secondo posto nella classifica dei peggiori per giorni di superamento del limite con un valore di 60 su 365.

Fa peggio solo Settimo, che di sforamenti nel 2024 ha ne ha registrati 69, mentre addirittura Torino non ha raggiunto così tante giornate sopra la soglia di guardia. Nel resto del territorio metropolitano –Carmagnola compresa- la situazione risulta invece leggermente meno grave.

Qualità dell'aria a Carmagnola, i dati aggiornati dell'Arpa: migliora la situazione del PM10

Sono stati diffusi i primi dati del rapporto di Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino relativi alla qualità dell'aria: ecco la situazione a Carmagnola. Sono stati diffusi i primi dati del rapporto di Arpa Piemonte e dalla Città metropolitana… Leggi tutto Qualità dell'aria a Carmagnola, i dati aggiornati dell'Arpa: migliora la situazione del PM10

Sempre per quanto riguarda il PM10, resta fortunatamente entro i limiti il valore medio annuo (33 microgrammi al metro cubo), che è comunque il più alto di tutta la Provincia. Analoga situazione per le polveri ultra-sottili, il PM2,5.

Sopra soglia -ma questo è un dato comune all’intero Torinese- anche gli sforamenti relativi alla presenza di ozono, mentre la situazione risulta essere stabile (ed entro i limiti) per gli altri due inquinanti monitorati, il benzene e il biossido di azoto.

Vinovo: rifiuti abbandonati al parco Corona Verde

A Vinovo sono stati ritrovati rifiuti abbandonati nel parco Corona Verde; dal Comune: "faremo tutto il possibile per individuare i responsabili". Un nuovo atto di inciviltà colpisce il parco Corona Verde a Vinovo: sono stati abbandonati rifiuti nell'area, tra cui… Leggi tutto Vinovo: rifiuti abbandonati al parco Corona Verde

«Il 2024 è stato un anno con condizioni meteo non particolarmente favorevoli alla dispersione degli inquinanti -si legge nell’anteprima- Anche in considerazione del prossimo recepimento della nuova direttiva sulla qualità dell’aria che introdurrà limiti più stringenti, è necessario continuare ad adottare misure progressive e strutturali di limitazione delle emissioni in atmosfera».

Per ulteriori approfondimenti è possibile leggere il documento di anteprima, mentre per il report completo “Uno sguardo all’aria 2024” bisognerà attendere l’autunno.

Misure anti-smog, stretta sui veicoli commerciali Euro 5 Diesel anche a Carmagnola e a Poirino

Con il 2025 scattano nuove norme anti-smog nel Torinese, compresi i Comuni di Carmagnola e di Poirino, con divieto di circolazione anche per i veicoli commerciali Euro 5 Diesel in caso di attivazione del "semaforo arancione". Da ieri, 1° gennaio… Leggi tutto Misure anti-smog, stretta sui veicoli commerciali Euro 5 Diesel anche a Carmagnola e a Poirino

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti