Il servizio è rivolto a bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie. Le educatrici del Punto Gioco di zona Lame sono a disposizione per informazioni e iscrizioni.
A partire da oggi, lunedì 17 settembre, le educatrici del Punto Gioco comunale sono a disposizione per informazioni e iscrizioni, nella sede di Zona Lame a Carmagnola.
E’ possibile contattarle nella sede di piazza Di Vittorio il lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì mattina dalle 9:30 alle 12 o telefonicamente al numero 011-9720640
Il Punto Gioco comunale propone servizi rivolti ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie: lo spazio gioco cuccioli (0-1 anno), lo spazio gioco (1-3 anni) e i laboratori di psicomotricità.
“Questi servizi nascono nella primavera del 1999 grazie ai finanziamenti della Legge Regionale n.285 e alla progettualità delle educatrici dell’asilo nido comunale, con l’obiettivo di proporre delle opportunità di incontro e socializzazione per tutti i bambini piccoli del territorio carmagnolese -spiegano dal Comune- Nel corso degli anni il servizio si è sempre rimodulato per rispondere maggiormente alle richieste delle famiglie ed è diventato oramai una realtà importante nella nostra città“.
Lo scorso anno scolastico sono stati circa 40 i bambini che hanno frequentato il Punto Gioco comunale: 20 sono passati dallo spazio gioco cuccioli e 25 hanno aderito ai laboratori di psicomotricità.
“Questi spazi sono pensati come opportunità di incontro e socializzazione per i più piccoli attraverso la proposta di diverse esperienze di gioco insieme che mettono al centro il bambino con i suoi tempi, i suoi ritmi e le sue potenzialità, la relazione con i coetanei e gli adulti, in un percorso di crescita e autonomia –spiegano le educatrici– Accompagnando i bambini si creano anche occasioni di confronto per gli adulti, di prevenzione e di sostegno alla genitorialità. Oltre alle normali aperture, nel corso dell’anno sono proposte anche altre esperienze come i laboratori di lettura in biblioteca, momenti di festa e aggregazione, uscite e gite insieme“.