Svolto un corso di psicologia per i minori in caso di emergenze e calamità, oltre a una sperimentazione durante il campo scuola di Protezione Civile a Carignano.
![Protezione Civile formazione psicologhe](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2019/07/Protezione-Civile-formazione-psicologhe.jpg)
Si è concluso il corso di psicologia per i minori tenuto dalle psicologhe per i popoli Marianna Rudino ed Elisa Daniele ai volontari dei gruppi di protezione civile Emergenza Radio Carmagnola e Cb Stella di Villastellone.
Sono stati toccati aspetti delicati e problematici che possono colpire i bambini e gli adolescenti durante eventi traumatici e inaspettati.
Emilio Fumero, presidente Emergenza Radio Carmagnola che ha organizzato il corso congiuntamente con l’associazione Vol.TO che sponsorizza l’evento, puntualizza: “L’esperienza formativa diretta ai volontari non manca, l’operatività rende edotti sui comportamenti da tenere, soprattutto con i minori e gli anziani, categorie accomunate dall’essere indifesi, ma è fondamentale conoscere in questi casi le dinamiche invisibili, e non soltanto l’esperienza fatta sul campo, per una totale efficacia di intervento con il minor impatto traumatico possibile: E questo può avvenire solo affidandosi a professionisti“.
Una situazione subito sperimentata nel contesto del campo scuola di Protezione Civile svoltosi a Carignano, che ha coinvolto bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni.
L’assessore Tonino Papa e la referente del campo Daniela Tontini hanno organizzato delle vere e proprie esercitazioni di vario genere, come soccorso persone e ricerca persone scomparse, in linea con le direttive regionali, chiamando in causa i volontari del corso per un addestramento ai giovani sull’uso delle radio e delle comunicazioni da tenere in emergenza.
Dopo la pausa estiva, il gruppo di Protezione civile carmagnolese ripartirà con un nuovo corso su “Io non rischio”, buone pratiche di tutela e protezione, che verranno presentate sulle piazze dai volontari specializzati.