Prorogata al 31 luglio 2021 la scadenza per la pubblicazione degli articoli dedicati al Premio giornalistico Città di Carmagnola. La premiazione nella Fiera del Peperone 2021.
![premio giornalistico carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/07/premio-giornalistico-carmagnola.jpg)
La scadenza per la pubblicazione degli articoli e dei lavori destinati al Premio giornalistico Città di Carmagnola è stata prorogata dal 31 luglio 2020 al 31 luglio 2021.
Di conseguenza, la premiazione avverrà nel corso della Fiera Nazionale del Peperone 2021.
“L’emergenza Covid-19 ha impedito a molti giornalisti e scrittori di reperire le necessarie informazioni e i materiali per partecipare al meglio al Premio e quindi pubblicare in tempo utile il proprio lavoro -spiegano gli organizzatori- Una situazione di difficoltà che si va a sommare a quella di una grande manifestazione che nel 2020 avrà connotati diversi, e tuttora in fase di definizione, rispetto alla manifestazione classica e nota ad un ampio pubblico“.
Dopo il grande successo della prima edizione, il Comune di Carmagnola aveva deciso di riproporre il Premio nel 2020, espandendolo anche al settore librario e intitolandolo “Carmagnola: la storia del peperone”.
Un Premio riservato ad articoli e servizi pubblicati su giornali e riviste, tv, radio e media online, editi e registrati in Italia e editi all’estero, ma anche alla saggistica e alla narrativa, edita in Italia e all’estero, grazie all’aggiunta di una nuova specifica sezione.
Per partecipare i lavori devono focalizzare i temi riguardanti la produzione agricola e agroalimentare, dal punto di vista storico, culturale e scientifico, con riferimento al settore orticolo e in particolare al peperone, prodotto principale della città.
Gli articoli e i servizi possono trarre spunto da notizie e situazioni di attualità, ma non limitarsi alla pura cronaca. Articoli e servizi di pura cronaca non saranno presi in considerazione. Non sono ammessi al Premio giornalistico le trasmissioni televisive o radiofoniche di intrattenimento e gli opuscoli informativi e i publiredazionali a pagamento.
La partecipazione è gratuita e per arricchire il lavoro dei giornalisti e dei narratori che a vario titolo vorranno occuparsi del tema, nella sezione del sito internet istituzionale del Comune dedicata al Premio è possibile consultare una serie di materiali sulla Città di Carmagnola, sulla storia del peperone e sulle sue caratteristiche nutrizionali e varietali.
A breve, sul sito verrà pubblicato il regolamento con le date aggiornate.
Peperoni, benefici e proprietà di un gustoso ortaggio multicolore
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa, via email scrivendo a premiocarmagnola@gmail.com o telefonicamente allo 0131-261670 interno 216 (Federica Borasio).