Tra proiezioni in prima visione e “iniziative parallele”, il mese di gennaio 2023 del cinema Elios di Carmagnola si annuncia ricca di appuntamenti.

Ricca la programmazione cinematografica (ma non solo) al cinema Elios di Carmagnola anche per il mese di gennaio 2023. «Per chi ha avuto la pazienza di aspettare, i titoli più attesi del momento arrivano adesso», esordiscono i volontari.
Fino al 6 gennaio è prevista la proiezione de “Le otto montagne”, genere drammatico, tratto dall’omonimo libro di Paolo Cognetti, vincitore del Premio Strega nel 2017.
Il film -che è stato premiato al Festival di Cannes– racconta decenni di amicizia tra un giovane che proviene dalla città e un pastore. Grazie al contributo di Pro Natura Carmagnola il prezzo sarà ridotto per gli iscritti all’Associazione.
Avatar: la via dell’acqua – Il ritorno a Pandora per la salvaguardia degli oceani
Il 6 gennaio per i bambini si ripropone “Yakari – Un viaggio spettacolare”, nuovo film d’animazione francese tratto da una serie a fumetti, famosissima in Francia e Belgio negli anni ’70, adatto a tutta la famiglia: un’avventura universale alla scoperta del rispetto e dell’integrazione.
Per il weekend del 7 e 8 gennaio verrà quindi proposto sul grande schermo “Avatar 2 – La via dell’acqua”.
Nell’attesa di riprendere la rassegna infrasettimanale in collaborazione con l’Unitre Carmagnola -che ripartirà con una serie di film a tema culinario mercoledì 11 gennaio- verrà trasmesso il nuovo capolavoro di Spielberg “The Fabelmans”, una storia semi-autobiografica incentrata sul potere salvifico della Settima Arte.
Per quanto concerne le iniziative parallele alla programmazione di sala, anche quest’anno il cinema Elios è sede di Giuria del David Giovani 2022-2023, con la partecipazione di alcuni studenti dell’Istituto superiore “Baldessano Roccati”; referente è il professor Enrico Olivero.
Resta ancora aperto anche l’altro grande concorso “Move the Movie”, promosso da Europa Cinemas; continuano infatti, le proiezioni rivolte alla scuole, con i film d’animazione europei. A gennaio “Anna Frank e il diario segreto” e “Ernest e Celestine”. I vincitori vedranno i loro disegni diventare dei film animati.
Per motivi tecnici la programmazione potrebbe variare. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti sul sito o sui profili social del cinema.
Roberto Ratto