A Carmagnola torna “Tracce di Luce”, con ricco programma di appuntamenti di Natale dal 7 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022.
![Natale 2021 Carmagnola programma](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/12/Natale-Carmagnola-20202021-programma-ph-Fabio-Trimini-1024x742.jpeg)
Questo il programma degli eventi in programma a Carmagnola nel periodo di Natale, da martedì 7 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022, con la tradizionale chiusura affidata ai festeggiamenti dell’Epifania.
Martedì 7 dicembre, alle ore 20 nel salone polivalente del Centro delle Competenze (viale Garibaldi 27), è in programma la Festa dei Diciottenni a cura della Consulta Giovanile Carmagnolese, un incontro per stimolare i giovani maggiorenni alla cittadinanza attiva e all’impegno civico.
Mercoledì 8 sarà una giornata interamente dedicata alla festa dell’Immacolata Concezione, patrona della città, con messa solenne alle ore 10 e tradizionale processione nel centro storico. In contemporanea, nel salone della chiesa di San Filippo, si svolgerà la Scatolata Benefica, a cura della Parrocchia Ss. Pietro e Paolo; il ricavato andrà a contribuire al restauro della chiesa di San Rocco (dal 5 al 9 dicembre).
Sabato 11, alle ore 21 nella chiesa di San Bernardo, si terrà il Concerto di Natale della Società Filarmonica Carmagnola.
Domenica 12, alle ore 21 nella chiesa dell’Abbazia di Casanova, è in programma il Concerto di Natale con la Corale Vox Viva Musiche diretta dal maestro Dario Piumatti, a cura dell’Associazione Amici dell’Abbazia: il Coro, formato da una quarantina di giovani cantori e premiato a livello nazionale, presenta un repertorio che spazia dalla musica cinquecentesca al barocco, dal romantico al contemporaneo al popolare e pop.
Martedì 14, alle ore 15 nel salone polivalente del Centro delle Competenze, si terranno i festeggiamenti per le Nozze d’Oro, dedicato alle coppie carmagnolesi che hanno raggiunto i 50 anni di matrimonio. gli Assessorati demografici, manifestazioni e Politiche sociali accoglieranno gli invitati e consegneranno loro le pergamene ricordo con un brindisi augurale.
Giovedì 16, alle ore 21 nella sala Monviso del Parco di Cascina Vigna, si svolgerà l’incontro “Cambiamenti climatici e crisi idrica in Piemonte”, con relazione del prof. Stefano Fenoglio e con la presentazione del calendario 2022 “Il Po dal Monviso a Torino” di Carlo Avataneo. L’evento è a cura di CAI, Parco del Monviso, Museo civico di Storia naturale e Il Carmagnolese.
Sabato 18, alle ore 16, in piazza Sant’Agostino e giovedì 23 dicembre alle ore 20:45 nella chiesa Evangelica di via Rio Tercero 24, avrà luogo il concerto “Noel” a cura del Coro Espressioni Gospel della Chiesa Evangelica Adi di Carmagnola, realtà religiosa multiculturale presente storicamente in città.
Alle ore 18:30 nel cinema-teatro Elios di piazza Verdi 4 è invece previsto un concerto con i giovani musicisti dell’Associazione culturale Saxmania, che eseguiranno un vivace repertorio di brani pop.
Martedì 21, alle ore 21 nella chiesa della Misericordia, altro concerto a tema natalizio con brani di musica irlandese e scozzese, a cura dell’Associazione Euron Ensemble del maestro Enrico Euron: un percorso musicale affascinante e originale negli arrangiamenti, nell’esecuzione, nel carisma sul palco, nella capacità di coinvolgere, emozionare e divertire.
Mercoledì 22, alle ore 10 nella chiesa di San Rocco, in via Valobra, verrà inaugurata un’esposizione di presepi, a cura della Pro Loco.
Domenica 2 gennaio 2022, alle ore 16:30 nella chiesa della Misericordia, sarà la volta di “Antiche Armonie beneauguranti per il 2022”, concerto d’organo del maestro Luca Ronzitti, classe 1989, formatosi al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e appassionato di musica antica e barocca.
Giovedì 6 gennaio 2022, festa dell’Epifania, alle ore 16:30 nella chiesa della Misericordia si termina con “Concertando con i Re Magi attorno a Gesù Bambino”, concerto della Camerata Corale “La Grangia” diretta dal maestro Mario Barbero, fondata nel 1954.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, nel rispetto delle norme anti-Covid in vigore. Sono possibili aggiornamenti e variazioni.