Si svela il “Progetto Stazione”, caposaldo del nuovo Piano regolatore di Carmagnola

918

Tra i capisaldi dell’ipotesi preliminare di variante generale al Piano regolatore di Carmagnola c’è il cosiddetto “Progetto Stazione”, che punta sul ruolo strategico dell’area intorno a piazza XXX aprile: eccone gli aspetti principali.

carmagnola stazione
Intorno alla stazione ferroviaria di Carmagnola -e al completamento del sottopasso- si sviluppa uno dei cardini del nuovo Piano regolatore cittadino, di cui è stato da poco approvato il progetto preliminare

La zona della stazione ferroviaria di Carmagnola è una delle aree-chiave individuate dai tecnici che hanno messo a punto la prima ipotesi di variante generale al Piano regolatore di Carmagnola, che è stata approvata il mese scorso dal Consiglio comunale ed è ora pubblicata ufficialmente sul sito del Comune, con possibilità di presentare osservazioni in merito.

Intorno a piazza XXX aprile, tra il Borgo Vecchio e la zona commerciale di Santa Rita, si mira infatti a creare uno dei centri nodali del futuro sviluppo della città «con una trasformazione radicale delle sue funzioni, dell’ambiente e della connettività».

Nuovo piano regolatore di Carmagnola: via libera al primo progetto

Approvato dal Consiglio comunale, con astensione del centrosinistra, il progetto preliminare del nuovo piano regolatore di Carmagnola. Pampaloni: «cura del territorio, riqualificazione edilizia e sviluppo sostenibile sono le parole-chiave». Il Consiglio comunale di Carmagnola ha dato il proprio “via libera”… Leggi tutto Nuovo piano regolatore di Carmagnola: via libera al primo progetto

Un intervento prioritario riguarderà sicuramente la riconversione delle aree dismesse, a partire dall’ex mangimificio i cui silos, ormai quasi completamente abbattuti, hanno per anni segnato il panorama urbano carmagnolese.

In parallelo, il “Progetto Stazione” punta sul «potenziamento dei servizi per la mobilità di interscambio ferro-gomma», ovvero la possibilità di lasciare l’auto per spostarsi in treno,  con nuovi parcheggi e aree verdi a ridosso dei binari.

«RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato all'unanimità la richiesta a RFI – Rete Ferroviaria Italiana di anticipare i lavori alla stazione, al momento in programma dopo il 2026. «RFI trovi il modo per anticipare i lavori alla stazione ferroviaria… Leggi tutto «RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

Qui entra quindi in gioco il completamento del sottopasso pedonale che passa sotto i binari e che si prevede possa a breve raggiungere via Sommariva, con eliminazione delle barriere architettoniche e con la possibilità di essere anche ciclabile: un’opera per la quale il Comune è alla ricerca di fondi, anche a livello europeo.

infatti, quando vi sarà il sottopassaggio a collegare il centro cittadino e l’area commerciale, potrà così nascere il “Polo sovralocale e vetrina per il territorio“.

Carmagnola punta ai fondi europei Fesr per completare il sottopasso ferroviario

Ci sono anche i lavori per il completamento del sottopasso ferroviario pedonale tra le opere previste all'interno del maxi-progetto con cui Carmagnola si candida per i fondi europei FESR. Arriveranno fondi europei per consentire la realizzazione dei lavori necessari per… Leggi tutto Carmagnola punta ai fondi europei Fesr per completare il sottopasso ferroviario

Si tratta di una zona, nei pressi del cavalcaferrovia, in cui è previsto lo sviluppo di ulteriori attività di interesse pubblico, tra cui incubatori di impresa legati ai settori produttivo ed agro-alimentare, spazi di formazione per le scuole a indirizzo tecnico e altre funzioni del settore terziario.

«Tutte soluzioni che mirano a riorganizzare, potenziare e qualificare il sistema dei servizi, andando nel contempo a favorire una ricomposizione edilizia e architettonica dell’area» anche favorendo lo spostamento a ovest della ferrovia (verso il centro) degli spazi a destinazione residenziale.

In treno da Carmagnola all'aeroporto di Torino Caselle

Grazie all'apertura della tratta Torino-Ceres, dal 20 gennaio con i collegamenti del Servizio Ferroviario Metropolitano sarà possibile andare in treno da Carmagnola all'aeroporto di Caselle: nei feriali sono previste 27 corse al giorno in ciascuna direzione, dal mattino a sera…. Leggi tutto In treno da Carmagnola all'aeroporto di Torino Caselle

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti