Il Comune di Carmagnola ha approvato la prosecuzione del progetto “Simbiosi” per l’inserimento lavorativo di persone diversamente abili: sarà nuovamente finanziato con i fondi del 5×1000 destinati dai cittadini.
![angeli di ninfa progetto simbiosi carmagnola 5x1000](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/11/angeli-di-ninfa-simbiosi.jpeg)
Il progetto “Simbiosi” per l’inserimento lavorativo di persone diversamente abili prosegue: lo ha deciso la Giunta Gaveglio, approvando la destinazione dei fondi che i cittadini hanno dato al Comune di Carmagnola con il 5×1000 sull’Irpef del 2022.
«Grazie ai circa 9.300 euro incassati quest’anno e riferiti allo scorso esercizio finanziario, siamo in grado di garantire la prosecuzione del progetto, avviato nel 2022 e che finora ha permesso di inserire otto soggetti con disabilità in attività lavorative», confermano dall’Amministrazione.
In particolare, si tratta di inserimenti a cura del Consorzio Solidarietà, che già si occupa della medesima attività nell’ambito delle competenze del Consorzio socio-assistenziale CISA 31.
I nuovi fondi comunali permetteranno sia di garantire la continuità ai percorsi già avviati sia di poter programmare ulteriori esperienze lavorative in aziende del territorio.
«Queste attività risultano importanti per l’autonomia delle persone diversamente abili e la loro progettualità futura, anche in termini di autonomia economica», sottolineano da Palazzo civico.