Progetti anti-discriminazioni finanziati dalla Città metropolitana di Torino

738

Tra i progetti del Terzo Settore finanziati dal Nodo anti-discriminazioni metropolitano anche due che coinvolgono, rispettivamente, Carmagnola e La Loggia-Santena.

progetti anti discriminazioni
Un momento del festival interculturale Intrecci, organizzato dall’Associazione Karmadonne di Carmagnola

Il Nodo anti-discriminazioni della Città metropolitana di Torino ha finanziato sei progetti presentati dal Terzo Settore per sostenere iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema delle discriminazioni, con un contributo massimo di 4 mila euro ciascuno.

Tra i vincitori c’è “Carma – Creative Actions to Raise Multicultural Awareness“, che riguarda il territorio di Carmagnola, promosso da Inmenteitaca come capofila e che vede tra i partner l’Associazione Karmadonne e il Circolo Arci Margot.

Musica, arte e sostenibilità con il Circolo Margot

Il Circolo Arci Margot di Carmagnola propone svariati eventi in occasione della Fiera del Peperone 2023, con musica e arte in primo piano. Anche il Circolo Arci Margot di Carmagnola è protagonista alla Fiera del Peperone 2023, con diverse modalità…. Leggi tutto Musica, arte e sostenibilità con il Circolo Margot

Si tratta di un workshop sul linguaggio discriminatorio utilizzato dai media e dalle istituzioni e la decostruzione degli stereotipi che danneggiano le persone a rischio di marginalizzazione; saranno coinvolti Espérance Hakuzwimana, attivista e scrittrice e Federico Faloppa, sociolinguista .

«Le persone partecipanti al workshop elaboreranno un Glossario antidiscriminazioni, quale strumento utile per coloro che si trovano ad affrontare la diversità», spiegano dalla Città metropolitana.

Sono previsti due incontri educativi per coinvolgere le donne che frequentano Karmadonne -in cui verrà approfondito il tema delle discriminazioni, anche attraverso il Glossario antidiscriminazioni- e due incontri educativi rivolti ai giovani che si incontrano a Carmagnola, che affronteranno un percorso mirato a creare consapevolezza ed empatia sul tema delle discriminazioni attraverso lo storytelling e il gioco.

La Città metropolitana finanzia un progetto di Karmadonne contro le discriminazioni

Un progetto contro le discriminazioni, presentato dall'Associazione Karmadonne, è stato finanziato dalla Città metropolitana di Torino: previsti a Carmagnola uno spettacolo teatrale e la Festa delle nuove cittadinanze. Un progetto dell'Associazione Karmadonne di Carmagnola si è aggiudicato il contributo della Città… Leggi tutto La Città metropolitana finanzia un progetto di Karmadonne contro le discriminazioni

Finanziato anche il progetto “Siamo pari! Il mio diritto ad imparare è uguale al tuo” dell’Associazione Air Down, in collaborazione con la Cooperativa Orso.

Prevede quattro workshop a carattere pratico e laboratoriale sul tema del Piano educativo personalizzato come strumento di inclusione, rivolti ai genitori di alunne/i con disabilità, con particolare attenzione a quelli di origine straniera.

Le attività -che includono anche l’intensificazione dello Sportello “Scuola Inclusiva” nei mesi di settembre e ottobre 2023- coinvolgono diversi Comuni, tra cui La Loggia e Santena.

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, quando e perché si celebra

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti