Continua “Professionisti per la Comunità”, sportello gratuito di orientamento promosso dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola: ecco le consulenze che è possibile prenotare per i mesi di maggio e giugno.
Questo il calendario dei prossimi incontri in programma:
- sabato 4 maggio, 10-12: orientatrice scolastica
- mercoledì 8 maggio, 18-20: avvocato
- sabato 18 maggio, 10-12: commercialista
- mercoledì 22 maggio, 18-20: avvocato
- mercoledì 29 maggio, 18-20: consulente del lavoro
- sabato 8 giugno, 10-12: infermiere
- mercoledì 12 giugno, 18-20: avvocato
Tutti questi professionisti, che donano due ore del loro tempo alla Comunità, risponderanno a tutte le domande dei cittadini attraverso colloqui individuali gratuiti.
Inoltre, i volontari della Fondazione, grazie a un lavoro di mappatura del territorio, potranno indicare ai cittadini tutte le possibilità date dalle associazioni presenti a Carmagnola.
La sede dello sportello è all’interno del palazzo comunale, con ingresso da via Silvio Pellico, nella sala che è sede del Tribunale di Prossimità.
Per ricevere un aiuto generico di base, non è necessario prenotare, ma semplicemente recarsi negli orari prestabiliti presso lo sportello. Se si desidera una consulenza professionale invece è obbligatorio prenotare entro un’ora dall’inizio dello sportello, così da rispettare il tempo degli specialisti.
È possibile prenotare inviando un’email a fondazionecarmagnola@gmail.com, telefonando o mandando un messaggio su WhatsApp al numero 320-4495944.
«“Professionisti per la Comunità” ha l’obiettivo di informare le persone, soprattutto quelle più fragili o sole, rispetto ai propri diritti e aiutarle a soddisfare i loro bisogni grazie all’aiuto di numerosi professionisti», spiegano i promotori.
Oltre alle figure inserite in calendario, vi sono anche alcuni specialisti disponibili su appuntamento per esigenze specifiche: assistente sociale, counselor familiare, esperto di comunicazione, psicologa, psicoterapeuta, orientamento scuola-lavoro, esperta utenze, esperto finanziario, geometra, informatico, educatore esperto in disabilità.