Si sono tenute nei giorni scorsi le elezioni della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP: Giuseppe Smeraldi, presidente dell’Ordine delle province di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, eletto nel Comitato Centrale.

Sono stati rinnovati gli organi della Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP, con Giuseppe Smeraldi che è entrato a far parte del Comitato Centrale, mentre diversi altri esponenti piemontesi e valdostani risultano eletti all’interno delle Commissioni d’Albo nazionali delle rispettive professioni sanitarie. Tutti resteranno in carica per il quadriennio 2025-2029.
«Siamo molto soddisfatti della rappresentanza che il nostro territorio è riuscita a ottenere all’interno dei vari organismi nazionali -dichiara Smeraldi, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP delle province di Torino, Aosta, Alessandria e Asti, a cui è stata assegnata anche la delega al nomenclatore tariffario e LEA- Consapevoli della responsabilità e dell’onore legati a queste cariche, ci impegneremo anche a Roma per consolidare il nostro ruolo sul piano legislativo e sociale, interagendo con i diversi livelli istituzionali in questo momento di importante trasformazione per il Servizio Sanitario Nazionale».
Giuseppe Smeraldi, 52 anni, è laureato in Scienze delle professioni sanitarie tecnico-assistenziali. Direttore commerciale di un’azienda specializzata nel settore sanitario, è anche direttore didattico del corso di laurea in Tecniche ortopediche presso l’Università degli Studi di Pavia, nonché presidente di AIPTO, Associazione scientifica multiprofessionale che si occupa di ricerca, sviluppo e formazione.
Gli altri eletti appartenenti all’Ordine TSRM e PSTRP di Torino, Alessandria, Asti e della Valle d’Aosta sono:
• Benita Delfino, componente della Commissione d’Albo nazionale degli assistenti sanitari;
• Martina Vitillo, segretario della Commissione d’Albo nazionale degli educatori professionali;
• Stefano Checchi, componente Commissione d’Albo nazionale degli igienisti dentali;
• Luca Traversone, componente Commissione d’Albo nazionale dei podologi;
• Chiara Del Corso, componente Commissione d’Albo nazionale dei tecnici audiometristi;
• Antonino Bertino, componente Commissione d’Albo nazionale dei tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
• Chiara Laura Riccardo, componente Commissione d’Albo nazionale dei tecnici della riabilitazione psichiatrica;
• Eleonora Urbano, componente Commissione d’Albo nazionale dei tecnici sanitari di laboratorio biomedico.
Nel Comitato Centrale FNO delle professioni sanitarie anche un’altra piemontese, Ombretta Beldì, presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP di Novara, VCO, Vercelli e Biella– con delega all’etica, deontologia e promozione delle professioni sanitarie.
La Federazione nazionale degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (TSRM-PSTRP) riunisce 18 professioni sanitarie, rappresentando e tutelando oltre 160 mila professionisti in tutta Italia. A livello territoriale, l’Ordine conta di circa 10 mila iscritti nelle province piemontesi di Torino, Alessandria e Asti e in Valle d’Aosta. È un Ente pubblico non economico che svolge anche un ruolo fondamentale nella tutela della salute pubblica e nella promozione della qualità dei servizi offerti alla popolazione, operando con impegno e dedizione per garantire elevati standard professionali e deontologici e una formazione continua ai propri associati.
La sede dell’Ordine è situata a Torino, in corso Galileo Ferraris 130. Si riceve su appuntamento; la segreteria è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 14 alle 16. Per informazioni o contatti, è possibile utilizzare i seguenti recapiti: telefono 011-657046; email torinoaosta@tsrm.org.