Al via il primo torneo di debate all’Istituto “Bobbio” di Carignano

750

Oggi, martedì 9 novembre, si svolge il primo torneo di debate organizzato dall’Istituto “Bobbio” di Carignano: a capo della Giuria, l’ex preside Franco Zanet.

debate bobbio carignano
Oggi, 9 novembre 2021, è in programma la prima giornata del torneo di debate dell’Istituto superiore “Noberto Bobbio” di Carignano

Per le giornate di oggi, martedì 9, e di martedì 16 novembre 2021, l’Istituto “Norberto Bobbio” di Carignano ha organizzato il primo torneo di debate, una metodologia utile per “acquisire competenze trasversali e che favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti“.

A partecipare alla gara sono otto squadre in totale che si confrontano con un dibattito su un determinato tema proposto dall’insegnante, che prende il nome di mozione, e si schierano pro o contro l’argomento. Gli studenti avviano così la discussione, basata su un’attenta elaborazione critica della documentazione, e fondata su regole e tempistiche precise.

Open day al Bobbio di Carignano: prenotazioni aperte da domani

Sono aperte da domani, lunedì 8 novembre, le iscrizioni per prendere parte alla prossima giornata di open day all'Istituto "Norberto Bobbio" di Carignano. Aprono domani, lunedì 8 novembre 2021, le iscrizioni per partecipare alla prossima giornata di open day dell'Istituto… Leggi tutto Open day al Bobbio di Carignano: prenotazioni aperte da domani

A giudicare quanto prodotto ed esposto sarà un’apposita Giuria, presieduta dall’ex preside dell’Istituto Franco Zanet, e costituita da cinque insegnanti di lettere, filosofia e diritto.

Diverse sono le ragioni per cui è stato deciso di proporre questa metodologia. Come dichiarato sul sito internet della scuola, infatti, il debate aiuterebbe a “cercare e selezionare le fonti con l’obiettivo di formarsi un’opinione, sviluppare competenze di public speaking e di educazione all’ascolto, ad auto-valutarsi e a migliorare la propria consapevolezza culturale e l’autostima“. Si tratta quindi di un utile mezzo per “allenare la mente a non fossilizzarsi su personali opinioni, sviluppare il pensiero critico, arricchire il bagaglio di competenze“.

Un’importanza che si ha anche al di là dell’acquisizione delle soft skill: “Il torneo è anche un momento simbolico importante perché dà avvio a una collaborazione più ampia con altre scuole del Piemonte e del nostro Paese che fanno parte della Rete nazionale Wedebate“.

Borse di studio "Alessandro Zanet" a quattro studenti del Bobbio di Carignano

Quattro studenti meritevoli dell'Istituto "Norberto Bobbio" di Carignano hanno ricevuto una borsa di studio intitolata ad Alessandro Zanet, un giovane medico di Carmagnola scomparso quattro anni fa. Sono quattro gli studenti meritevoli dell'Istituto "Norberto Bobbio" di Carignano che si sono… Leggi tutto Borse di studio "Alessandro Zanet" a quattro studenti del Bobbio di Carignano