La giornata di oggi a tratti uggiosa tra la mattinata ed il primo pomeriggio e successivamente caratterizzata da schiarite più ampie potrebbe tranquillamente essere sfruttata come anteprima per le condizioni meteorologiche previste per il fine settimana ormai prossimo.
La nuvolosità odierna e gli isolati rovesci che hanno interessato i rilievi di confine sono stati i principali effetti di un’area di bassa pressione che sta transitando sul nord Italia. Il passaggio del debole peggioramento atlantico si concluderà già nella giornata di domani, con nuovi blandi effetti nelle ore pomeridiane che saranno caratterizzate da un aumento della nuvolosità sui rilievi e da isolati rovesci che localmente, e difficilmente, potrebbero interessare gli sbocchi vallivi e le pianure adiacenti, in particolare sul cuneese. Quasi sicuramente non ci saranno precipitazioni sulle pianure del carmagnolese che addirittura potrebbero godere di ampi spazi soleggiati anche per l’intera giornata di sabato.
Da domenica invece le condizioni saranno nettamente in miglioramento grazie ad una rimonta anticiclonica in estensione direttamente dal nord Africa.
![](https://modeles16.meteociel.fr/modeles/gfs/runs/2021090312/gfs-0-54.png?12)
A fronte di cielo sereno per tutta la giornata, le temperature saliranno di alcuni gradi riportandosi vicino ai 30 °C per quanto riguarda i valori massimi. Più contenute le minime, abbondantemente sotto la quota venti gradi. Zero termico in aumento oltre i 3600m.
Buon weekend a tutti!