Attività per i giovani, contro le dipendenze, nei Comuni del Cisa31

1253

Al via il progetto “Prevenire, Agire in Comune”: esteso ai Comuni del Cisa31, con Piobesi capofila, mette al centro i giovani contro le dipendenze.

giovani dipendenze
Al via il progetto “Prevenire, Agire in Comune” a Piobesi, Villastellone e nei Comuni del Consorzio Cisa31 [immagine di repertorio]
Il Comune di Piobesi Torinese ha vinto il bando regionale “Prevenire, Agire in Comune“; il progetto, rivolto ai giovani e contro le dipendenze, si estende anche agli altri Comuni del Consorzio Cisa31, con Piobesi nel ruolo di capofila.

Il tema centrale è la prevenzione delle nuove dipendenze: oltre all’abuso di alcol e droga, si pensa ad esempio al gioco d’azzardo e anche all’uso smodato dei social, che stanno prendendo sempre più piede tra i giovani.

Più facile accedere al Servizio Dipendenze dell'Asl TO5

Accesso libero e senza appuntamento nelle 4 sedi distrettuali del Servizio Dipendenze dell'Asl TO5, compresa quella di via Padre Baravalle a Carmagnola. Una scelta per andare incontro alle necessità dei pazienti. Il Servizio delle Dipendenze (SerD) dell’Asl TO5 amplia gli… Leggi tutto Più facile accedere al Servizio Dipendenze dell'Asl TO5

Il requisito fondamentale per accedere al bando era la presenza di un centro aggregativo giovanile attivo nell’ente candidato -spiega l’assessora alle politiche giovanili, Elena MattioA Piobesi è presente, motivo per cui il nostro Comune è diventato capofila del progetto. Il progetto è poi diventato un partenariato tra tutti i paesi del Consorzio socio-assistenziale Cisa31“.

“Prevenire, Agire in Comune” è strutturato su diverse fasi che toccano differenti argomenti. “Le attività coinvolgeranno i ragazzi per un gioco sano, online o in presenza, proprio per contrastare il gioco d’azzardocontinua Mattio– L’obiettivo è informare i giovani per renderli consapevoli sui danni causati dall’abuso di droga e alcol, ma attraverso attività interessanti“.

Carmagnola lancia un progetto per condomini solidali e giovani volontari

Approvato un progetto che prevede contributi ai giovani di Carmagnola che vogliano andare a vivere da soli, dando vita a "condomini solidali" in città. Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto “Vado a vivere da solo – giovani volontari… Leggi tutto Carmagnola lancia un progetto per condomini solidali e giovani volontari

Tra le iniziative proposte all’interno del progetto sono infatti previsti incontri con attori, focalizzati sui bisogni ludici ed espressivi e sulla partecipazione alla cittadinanza attiva; a ciò seguiranno ulteriori riflessioni legate ad azioni concrete da realizzare sul territorio comunale, come la riqualificazione di spazi degradati o l’organizzazione di eventi a cui parteciperanno i ragazzi che aderiscono al bando, per mostrare il percorso da loro svolto.

Ci saranno anche attività condotte da gruppi di peer educator, ovvero giovani formati per educare i propri coetanei, ad esempio in merito all’abuso di sostanze illegali.

Online il nuovo numero del giornale scolastico del "Bobbio" di Carignano

É online il nuovo numero del giornale scolastico dell'Istituto "Norberto Bobbio" di Carignano, un magazine ricco di notizie e di spunti di riflessione scritto dagli studenti. L'Istituto "Norberto Bobbio", liceo e scuola alberghiera di Carignano, ha pubblicato online il nuovo… Leggi tutto Online il nuovo numero del giornale scolastico del "Bobbio" di Carignano

In merito al gioco d’azzardo l’obiettivo è quello di prevenire, attraverso giochi sani, online o in presenza, oppure anche incontri tra generazioni diverse: un confronto con gli adulti per discutere dei differenti modi di divertirsi di oggi e del passato.

Si tratta di un progetto molto ampio che vede le proposte incentrate nei due centri aggregativi giovanili di Piobesi e Villastellone, ma attività specifiche saranno organizzate anche negli altri Comuni del Consorzio -conclude l’assessora piobesina- Gli interventi sono state ideati in modo che possano essere realizzati sia in presenza che a distanza, visto che il bando è stato proposto già durante la pandemia“.

“Prevenire, Agire in Comune” prosegue fino al mese di ottobre 2021.

Appuntamenti online con l'Informagiovani e Lavoro di Carmagnola

L'Informagiovani e Lavoro del Comune di Carmagnola propone dall'8 marzo nuovi appuntamenti formativi online, nell'ambito del progetto "I Thè del Lunedì e del Giovedì". Tornano gli appuntamenti online organizzati dell’Informagiovani e Lavoro di Carmagnola. Un ciclo di incontri, aperto a tutti… Leggi tutto Appuntamenti online con l'Informagiovani e Lavoro di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti