La biblioteca civica di Carmagnola ha assegnato dei riconoscimenti a cinque categorie di utenti, premiando 12 tra i lettori più assidui.
![utenti biblioteca carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/06/premiazione-utenti-biblioteca-carmagnola-ph-enrico-perotti-ilcarmagnolese.jpeg)
La biblioteca civica “Rayneri Berti” di Carmagnola -in occasione del Mese della Cultura 2023– ha deciso di premiare i suoi utenti più assidui, assegnando degli speciali riconoscimenti che sono stati consegnati dall’Amministrazione nel corso di una cerimonia ufficiale.
«Abbiamo individuato cinque categorie di lettori che meritano un premio per la loro dedizione -commenta il vicesindaco Alessandro Cammarata- Per ciascun gruppo, basandoci sui dati statistici dei prestiti in sede forniti dal sistema Erasmo, abbiamo scelto i vincitori, di cui sei ragazzi e sei adulti».
Questi i premiati, suddivisi per categoria:
Assidui frequentatori della sala Adulti
- Maria Rosa Fumero, 250 libri letti nell’ultimo anno
- Claudia Pellegrino, 221 libri
- Giuliana Donati, 189 libri
- Paola Castigliano, 179 libri
Insegnanti, che hanno saputo trasmettere l’amore per i libri e la lettura ai loro studenti
- Alessandra Busso, 192 libri
- Marisa Careggiò, 133 libri
Giovani adulti: adolescenti che hanno dimostrato di apprezzare la compagnia di un buon libro
- Widiane Karef, 107 libri
- Riccardo Nese, 53 libri
Ragazzi, che nonostante la giovane età sono già veterani della lettura
- Emanuela Barale, 97 libri
- Beatrice Perlo, 63 libri
Topolini di Biblioteca, bambini che hanno dimostrato una passione per gli albi e i libri cartonati dello spazio “Nati per leggere”
- Alessandro Valente, 205
- Nicolas Valentino Ungureanu, 160
Notte dei pupazzi in biblioteca, il fenomeno spopola anche in Italia