Preghiera ecumenica a Salsasio per l’unità dei Cristiani

424

Si è svolta nella chiesa nuova di Salsasio, a Carmagnola, la preghiera ecumenica in conclusione della Settimana per l’unità dei Cristiani 2024.

carmagnola preghiera ecumenica
I quattro religiosi di Carmagnola che hanno co-celebrato la preghiera ecumenica per l’unità dei Cristiani: padre Mihai (ortodosso), don Iosif e don Giovanni (cattolici) e padre Matteo (evangelico)

La chiesa nuova della Parrocchia di Salsasio, in via Novara a Carmagnola, ha ospitato la preghiera ecumenica in conclusione della Settimana per l’unità dei Cristiani 2024.

Hanno presieduto la celebrazione don Iosif Patrascan, parroco cattolico di Salsasio, Casanova e Vallongo e referente per l’ecumenismo dell’Unità Pastorale 53 di Carmagnola; don Giovanni Manella, parroco cattolico di San Bernardo, San Giovanni e San Michele e moderatore dell’Unità Pastorale 53 di Carmagnola; padre Mihai Vlasin della Chiesa romeno-ortodossa di Carmagnola e il pastore Matteo Ricciardi della Chiesa Evangelica. Presente anche il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio.

Preghiera comunitaria a Salsasio per l'unità dei cristiani

Fedeli e pastori si sono riuniti in una preghiera comunitaria nella chiesa nuova di Salsasio, a conclusione della settimana dedicata all’unità delle confessioni cristiane. Molti fedeli si sono uniti ai loro pastori, nella nuova chiesa Beata Enrichetta di Salsasio, per il… Leggi tutto Preghiera comunitaria a Salsasio per l'unità dei cristiani

«Un momento importante di preghiera e comunione fa tre diverse professioni cristiane unite da un’unica fede: quella in Gesù Cristo -commentano dalla Parrocchia di Salsasio- Il tema di quest’anno è stato “Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso”».

Durante la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani si è anche svolta una colletta, il cui ricavato è stato destinato al Caritas Baby Hospital di Betlemme, che cura ogni anno migliaia di bambini e ragazzi palestinesi che versano in situazione di grave difficoltà economica e sociale. L’ospedale è privato e sostenuto da tutte le Chiese della regione.

Il Governo romeno sostiene la Comunità ortodossa di Carmagnola

Il Governo della Romania, tramite due diversi progetti, sostiene le attività della numerosa Comunità rumeno-ortodossa presente a Carmagnola. Con un duplice finanziamento, il Governo della Romania, attraverso il Dipartimento per i romeni all'estero, ha deciso di dare sostegno economico alla numerosa… Leggi tutto Il Governo romeno sostiene la Comunità ortodossa di Carmagnola