Polonghera: in corso i lavori alla parrocchia di San Pietro in Vincoli

812

Nella parrocchia di San Pietro in Vincoli di Polonghera sono stati eseguiti i primi lavori di manutenzione straordinaria; ora si prepara il restauro della facciata.

parrocchia Polonghera
Sono stati già eseguiti i lavori di manutenzione straordinaria alla copertura della parrocchia di San Pietro in Vincoli di Polonghera

In corso i lavori di restauro alla parrocchia di San Pietro in Vincoli a Polonghera.

Ad oggi, sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria della copertura e dell’impianto elettrico, con sostituzione del quadro elettrico e di tutte le lampadine –spiega Roberto Gili, l’architetto che si occupa dell’intervento- Dobbiamo ancora restaurare la facciata e sono certamente necessari lavori di valorizzazione delle decorazioni presenti all’interno della struttura”. 

Fino ad oggi la spesa sostenuta per la manutenzione straordinaria è di 140.000 euro; per gli ulteriori lavori di restauro, che dovrebbero partire a maggio 2021, verrà utilizzato il bonus facciate.

Tornerà a risplendere la facciata dell'ex chiesa di Sant'Anna a Carmagnola

Approvato il progetto di restauro della facciata dell'ex chiesa di Sant'Anna, a Carmagnola, oggi sede della parrocchia ortodossa romena locale. Il Comune contribuirà con 22.500 euro; lavori da ultimare entro aprile. Tornerà a risplendere la facciata dell'ex chiesa di Sant'Anna,… Leggi tutto Tornerà a risplendere la facciata dell'ex chiesa di Sant'Anna a Carmagnola

Sono state fatte alcune riunioni per tenere aggiornata la popolazione sulla situazione economica e sulle attività svolte –prosegue l’architetto Gili- Importanti attività di pulizia di quadri e arredi interni sono stati eseguiti dal alcuni volontari che hanno provveduto anche alla lucidatura del pavimento in graniglia”. 

La Chiesa, costruita nel 1489, subì numerose trasformazioni nel corso della sua lunga storia, la più incisiva delle quali nel 1843/44 quando fu realizzata la nuova facciata, quella che possiamo ammirare ancora oggi, su progetto dell’architetto Alberto Tappi di Carignano.

Trent’anni dopo, la chiesa fu ancora oggetto di un intervento di ampliamento delle navate laterali con l’aggiunta di quattro cappelle, questi lavori furono eseguiti a causa di un forte aumento della popolazione locale.

Una rampa di accesso per la chiesa dello Spirito Santo a Carignano

A Carignano è stato approvato il piano tecnico per l’installazione di una rampa all’ingresso della chiesa dello Spirito Santo, in modo da garantire il libero accesso anche a persone che presentano limitate possibilità motorie. Il progetto si inserisce all’interno dell’iniziativa… Leggi tutto Una rampa di accesso per la chiesa dello Spirito Santo a Carignano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti